Sabato 02 Dicembre 2023

Cronaca

Guardia di Finanza: sequestrato un tonno rosso al largo di Giulianova

29/08/2012 - Redazione AbruzzoinVideo
Guardia di Finanza: sequestrato un tonno rosso al largo di Giulianova

29 AGOSTO 2012. Sequestrato dalle Fiamme Gialle grosso tonno appeso a una bottiglia nei pressi della piattaforma "Giovanna" al largo di Giulianova. Lo scenario, più appropriato ad un fumetto, è quanto apparso ai finanzieri della motovedetta "Letizia" di stanza a Pescara che nel corso di un servizio di pattugliamento delle coste al largo di Giulianova, notava in acqua una bottiglia di plastica apparentemente alla deriva che destava l’attenzione per l’insolita posizione di galleggiamento. Con sorpresa, durante il recupero, legata alla bottiglia appariva una cimetta alla cui estremità opposta era assicurato un esemplare di tonno rosso di circa 65 Kg. Il tonno pescato illegalmente, poiché la cattura è sottoposta a specifiche restrizioni da parte della Comunità Europea, è stato sequestrato ed avviato al controllo da parte del servizio "igiene degli alimenti" dell’A.S.L. di Pescara.Il fenomeno della pesca di frodo, da qualche tempo all’attenzione dei finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Pescara, genera tutta una serie di comportamenti illeciti quali violazioni di norme sanitarie volte alla tutela della salute del cittadino, concorrenza sleale nei confronti di pescatori e di esercizi commerciali in regola e spesso colpisce la protezione di specie tutelate o protette.
CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Si è concluso oggi il processo in Corte d'Assise a Lanciano a carico di Angelo Bernardone, un 76enne di Casalbordino (Chieti), accusato di aver ucciso la moglie, Maria Rita Conese, 72 anni.

Militari Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara deferiscono imprenditore per violazioni ambientali gravi, tra cui il superamento delle profondità consentite e l'omessa comunicazione di pericolo ambientale."

Denunciato il titolare del terreno che si trova nell'entroterra provinciale

Il Comandante della compagnia Siravo ha sottolineato l'impegno delle Fiamme Gialle nel contrastare chi viola le regole sulla libera concorrenza, danneggiando gli operatori onesti.