Sabato 25 Gennaio 2025

Cronaca

GUARDIA DI FINANZA PESCARA: SEQUESTRATO UN CHILO DI DROGA

06/12/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

Nell’ambito di una più vasta intensificazione dei servizi di controllo del territorio disposta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pescara in prossimità delle imminenti festività natalizie, militari del Nucleo di Polizia Tributaria, fermavano, in località Spoltore (PE), un’autovettura con una persona a bordo di cui notavano un certo nervosismo.

 

Nei confronti del conducente dell’autoveicolo, un giovane cittadino albanese di 24 anni, i militari decidevano di approfondire l’ispezione del mezzo, rinvenendo al suo interno, abilmente occultato nel vano motore, un involucro, opportunamente sigillato, contenente cocaina per un peso complessivo di un chilogrammo.

 

Lo stupefacente, una volta immesso nel mercato clandestino, avrebbe fruttato più di cinquemila dosi, con guadagni enormi per i pusher locali (stimati in circa Euro 200.000,00).

 

L’uomo, al termine delle rituali incombenze, su disposizione della locale Autorità Giudiziaria, è stato tradotto presso la locale Casa circondariale di S. Donato.

 

 

L'intervento fa seguito alle ultime importanti operazioni condotte dai finanzieri pescaresi (tra le più importanti, l’operazione di questa estate “Santa Caterina” che portò all’arresto di 15 persone e quella recentemente conclusa dalla Compagnia con il sequestro di 4 kg. di cocaina e l’arresto di due coniugi corrieri) conferma l’efficacia del rafforzamento del dispositivo di controllo del territorio, finalizzato al contrasto del traffico e dello spaccio di sostanze stupefacenti in particolari periodi dell’anno, ove, anche per la maggiore presenza di turisti, ne aumenta la richiesta e, quindi, lo smercio di droga e in particolare quelle più “pregiate” come la cocaina.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nel corso dello scorso fine settimana, sono stati effettuati controlli amministrativi mirati nei locali di “Pescara Vecchia”, con un’azione congiunta tra la Polizia di Stato e l’Ispettorato del Lavoro.

I fatti risalgono al 12 gennaio scorso, dopo la partita Impavida Ortona e US Volley Modica 1979-

Le indagini hanno portato alla denuncia in stato di libertà di un 74enne pensionato, gravato da precedenti penali specifici, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

"Ho accettato l’incarico, sottolinea il neo Comandante, trovando ispirazione nelle parole di chi ci ricorda che il vero potere risiede nel servizio. Questo significa prendersi cura della comunità, proteggere e valorizzare ogni persona con dedizione e amore.