Sabato 02 Dicembre 2023

Cronaca

GUARDIA DI FINANZA: CAMBIO AL VERTICE DEL COMANDO REGIONALE

05/07/2012 - Redazione AbruzzoinVideo
GUARDIA DI FINANZA: CAMBIO AL VERTICE DEL COMANDO REGIONALE

5 LUGLIO 2012.Alla presenza del Comandante Interregionale dell’Italia Centrale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Marcello Gentili, si è svolta a L’Aquila presso la caserma “M.A.V.M. Tito Giorgi”, sede del Comando Regionale Abruzzo, la cerimonia di avvicendamento nell’incarico di Comandante Regionale tra il Gen. D. Nunzio Antonio Ferla e il Gen. B. Francesco Attardi.
Alla cerimonia erano presenti tutti gli Ufficiali e i Comandanti di Reparto oltre ad una folta rappresentanza di Finanzieri e delle Sezioni delle Associazioni Nazionali Finanzieri in Congedo. Il Generale Ferla, destinato a Napoli quale Comandante Regionale Campania, lascia l’incarico dopo due anni, arco temporale che ha visto il Comando Regionale Abruzzo conseguire brillanti risultati su tutti i fronti operativi. Di rilievo l’azione finalizzata alla ricostruzione della Caserma “M.A.V.M. Tito Giorgi” sede del Comando Regionale Abruzzo che ha consentito alla Guardia di Finanza d’Abruzzo di riavere la piena funzionalità. Il Generale Ferla ha rivolto un caloroso saluto a tutti i Finanzieri per l’impegno profuso, la professionalità e la disponibilità dimostrata che hanno permesso il raggiungimento degli importanti traguardi. Durante la cerimonia di avvicendamento il Gen. C.A. Marcello Gentili ha vivamente ringraziato il Generale Ferla per il lavoro svolto e per gli eccellenti risultati conseguiti. Il Comandante Interregionale ha formulato, quindi, al Generale Attardi i più fervidi auguri per il nuovo incarico. Il Generale di Brigata Francesco Attardi proveniente dal Comando Regionale Trentino Alto Adige ha rivestito importanti incarichi tra i quali: Comandante del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie e, con il grado di Generale di Brigata, ha comandato l’Accademia, la Scuola di Applicazione del Corpo, il Comando Tutela Finanza Pubblica. E’ laureato in Scienze politiche, in Economia e Commercio ed in Scienza della Sicurezza Economica e Finanziaria, ha conseguito presso l’Università “L.U.M.S.A.” di Roma il diploma al Master Universitario di II° livello in “Management pubblico e comunicazione di pubblica utilità, è titolato del Corso Superiore di Polizia Tributaria, ha frequentato la 58^ sessione dell’Istituto Alti Studi per la Difesa (IASD) del Ministero della Difesa, è iscritto all’Albo Ufficiale dei Revisori Contabili, è iscritto all’Albo dei Giornalisti del Lazio e Molise – elenco Pubblicisti - ed è componente del Comitato Scientifico della Rivista della Guardia di Finanza.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Si è concluso oggi il processo in Corte d'Assise a Lanciano a carico di Angelo Bernardone, un 76enne di Casalbordino (Chieti), accusato di aver ucciso la moglie, Maria Rita Conese, 72 anni.

Militari Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara deferiscono imprenditore per violazioni ambientali gravi, tra cui il superamento delle profondità consentite e l'omessa comunicazione di pericolo ambientale."

Denunciato il titolare del terreno che si trova nell'entroterra provinciale

Il Comandante della compagnia Siravo ha sottolineato l'impegno delle Fiamme Gialle nel contrastare chi viola le regole sulla libera concorrenza, danneggiando gli operatori onesti.