Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Guardia di Finanza Avezzano, arrestato un dominicano, aveva oltre due etti e mezzo di cocaina

18/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Guardia di Finanza Avezzano, arrestato un dominicano, aveva oltre due etti e mezzo di cocaina

Una pattuglia delle Fiamme Gialle avezzanesi teneva sotto controllo l'uomo con un servizio di osservazione e pedinamento.

La Compagnia della Guardia di Finanza di Avezzano ha portato a termine un significativo intervento nel contrasto al traffico e allo spaccio di stupefacenti. Nel pomeriggio di ieri, i militari hanno attivato un servizio specifico di controllo del territorio per individuare eventuali fenomeni legati agli stupefacenti.

Una pattuglia delle Fiamme Gialle avezzanesi ha notato un individuo di nazionalità dominicana e ha deciso di effettuare un'osservazione e un pedinamento discreto. Dopo qualche ora, un'altra pattuglia ha proceduto al fermo stradale del soggetto in questione, il quale ha mostrato segni di nervosismo alla vista dei militari. Di conseguenza, sono stati effettuati approfondimenti e una perquisizione personale e del veicolo guidato dal sospettato. I risultati della perquisizione hanno portato al rinvenimento di una busta contenente oltre due etti e mezzo di sostanza stupefacente di tipo cocaina, un bilancino di precisione e una somma considerevole di banconote di piccolo taglio. Il Procuratore del turno, dott. Ugo Timpano, è stato informato dell'operazione e ha disposto l'arresto del soggetto per reati legati allo spaccio di droga. Questa operazione è una prova tangibile dell'impegno costante delle Fiamme Gialle nel contrasto al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, che mira a garantire la sicurezza della comunità e a debellare il fenomeno illecito delle droghe sul territorio.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.