Lunedì 13 Gennaio 2025

Cronaca

Francavilla al Mare: voleva togliersi la vita, trentenne salvata dai Carabinieri

09/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
 Francavilla al Mare: voleva togliersi la vita, trentenne salvata dai Carabinieri

Ad avvertire le forze dell’ordine la madre della giovane donna che disperata ha chiesto aiuto

Dramma sfiorato nella serata del 6 gennaio 2025, quando una donna del posto ha contattato la Stazione dei Carabinieri per segnalare l’intenzione suicidaria della figlia trentenne. La ragazza, dopo aver comunicato alla madre di voler togliersi la vita, si era allontanata da casa a bordo della sua auto, portando con sé una cintura di accappatoio e senza fornire indicazioni sul luogo in cui si stesse recando.

I militari, immediatamente attivati, sono riusciti a stabilire un contatto telefonico con la giovane, riuscendo a tranquillizzarla. Contestualmente, grazie alle tecnologie di localizzazione, hanno individuato la sua auto parcheggiata in un’area isolata nel comune di Pescara.

Raggiunto il luogo, i Carabinieri hanno trovato la donna in procinto di compiere l'estremo gesto, con la cintura già posizionata intorno al collo. L’intervento decisivo ha evitato il peggio. La trentenne è stata poi affidata al personale sanitario del 118, che l’ha trasportata in ospedale. Le sue condizioni non sono gravi.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Tentano di rapinare il bancomat della Banca Intesa San Paolo nella zona industriale di San Salvo (Chieti), ma il colpo fallisce nonostante l'esplosione.

I militari della Sezione Operativa del Nucleo Operativo Radiomobile di Pescara hanno arrestato questa mattina un uomo di 58 anni, residente a Montesilvano, con l'accusa di detenzione di materiale esplodente.

Gli investigatori stanno seguendo la pista legata al mondo degli stupefacenti nelle indagini sulla morte di Fabiana Piccioni, la 46enne di Giulianova il cui corpo è stato trovato parzialmente carbonizzato in una zona di campagna. In attesa dell'autopsia, prevista per le 15:30, gli inquirenti valutano possibili collegamenti con il traffico di sostanze illecite.

L'operazione, volta a garantire la sicurezza dei cittadini nel quadro delle disposizioni antiterrorismo ed antimafia, ha interessato 15 Bed & Breakfast tra Chieti, Lanciano e Vasto.