Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Falsi dentisti: carabinieri dei Nas sequestrano ambulatori per 2 mln nel pescarese

12/10/2016 - Redazione AbruzzoinVideo

Operazioni contro i falsi dentisti. I Carabinieri del NAS di Pescara, in collaborazione con i Carabinieri del Comando Compagnia di Penne, a seguito di indagini, hanno eseguito un decreto di perquisizione, emesso dalla Procura della Repubblica di Pescara, nei confronti di uno studio dentistico della provincia di Pescara, all'interno del quale operavano, abusivamente, due odontotecnici.

Le indagini del NAS, infatti, hanno permesso di individuare due falsi dentisti che, in assenza di qualsiasi titolo accademico, effettuavano pratiche ortodontiche sui pazienti. Al termine dell'attivita' entrambi i falsi dentisti sono stati denunciati all'Autorita' Giudiziaria per il reato punito dall'art. 348 del codice penale, per esercizio abusivo della professione odontoiatrica. E' stato sequestrato, inoltre, l'intero ambulatorio e tutte le attrezzature e strumentazioni presenti. Anche in provincia di Teramo i militari del NAS hanno individuato un ambulatorio odontoiatrico completamente abusivo. All'interno di un appartamento era stato allestito un vero e proprio ambulatorio odontoiatrico, il tutto in assenza di qualsiasi requisito igienico - sanitario e strutturale. I tubi idraulici delle apparecchiature, infatti, erano stesi pericolosamente sul pavimento dell'immobile, collegati alla rete idrica e fognaria domestica, mentre il compressore dell'aria era installato nel servizio igienico. In ambienti del tutto inidonei venivano effettuate pratiche odontoiatriche estrattive e di ortodonzia. L'interno immobile e' stato sottoposto a sequestro preventivo e il proprietario dell'immobile, l'odontoiatra che operava nello studio, e' stato denunciato alla Procura della Repubblica.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.