Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Emergenza Idrica, partita l'autobotte degli Alpini per rifornire i comuni più colpiti

17/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Emergenza Idrica, partita l'autobotte degli Alpini per rifornire i comuni più colpiti

Questa mattina è partita dall'Aquila un'autobotte degli Alpini con una capacità di 8.000 litri, destinata a rifornire i Comuni del territorio più colpiti dalla carenza idrica.

L'arrivo è previsto per le 9:30, e nella giornata di oggi verranno stabiliti i Comuni prioritari da rifornire, con particolare attenzione a quelli in maggiore sofferenza come San Buono, Gissi, Monteodorisio, Cupello e Tornareccio.

 

Nel frattempo, altri Comuni come San Salvo stanno ricevendo rifornimenti tramite un'autobotte della Protezione Civile Val Trigno, con una capacità di 3.000 litri. La situazione resta complessa, ma la Sasi continua a operare attivamente per ridurre i disagi causati dalla limitata disponibilità d'acqua, mettendo in atto interventi e collaborazioni strategiche per fronteggiare l'emergenza. Ieri ha riempito tre serbatoi di 2000-3000 e 5000 litri e li ha distribuiti nelle contrade che soffrono maggiormente la mancanza d'acqua.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.