Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

Ortona, domato grazie al massiccio intervento di Vigili del Fuoco e Protezione civile un vasto incendio divampato a Villa San Nicola

01/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

Momenti di preoccupazione quando le fiamme hanno lambito alcune abitazioni della zona che sono state evacuate temendo il peggio

Un vasto incendio è divampato nel primo pomeriggio a Villa San Nicola, una località situata nelle campagne di Ortona, in provincia di Chieti. Le fiamme hanno rapidamente consumato la vegetazione e le sterpaglie a basso fusto, minacciando non solo la flora locale, ma anche diverse abitazioni, strutture per animali e rimesse agricole nella zona. La situazione è stata critica, con le fiamme che hanno lambito pericolosamente alcune abitazioni, costringendo le autorità a ordinare l'evacuazione dei residenti per evitare possibili tragedie.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con squadre provenienti da Ortona, Lanciano e Chieti, coadiuvati dalla Protezione Civile. Oltre agli interventi a terra, sono stati mobilitati anche mezzi aerei per domare l'incendio: due elicotteri dei Vigili del Fuoco, un velivolo regionale, e due Canadair della flotta statale che hanno operato dall'alto per contenere le fiamme e impedire ulteriori danni. Utilizzate due grandi cisterne.

Grazie a questo intervento congiunto, l'incendio è stato infine domato, ma non senza aver causato la distruzione di numerosi alberi e danni alle infrastrutture agricole della zona. La natura boschiva dell'area, insieme alle condizioni meteorologiche favorevoli alla propagazione delle fiamme, con alte temperature, ha reso particolarmente difficile l'intervento, generando momenti di grande preoccupazione per la sicurezza delle persone e delle proprietà circostanti. Fortunatamente, non sono state riportate vittime o feriti, e le squadre di soccorso stanno ora monitorando la zona per prevenire eventuali riaccensioni.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.