Lunedì 13 Gennaio 2025

Cronaca

Comandante del CNA Carabinieri in visita alla Capitaneria di porto di Ortona

06/12/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Comandante del CNA Carabinieri in visita alla Capitaneria di porto di Ortona

Il Comandante del Centro Amministrativo Nazionale dell’Arma dei Carabinieri di Chieti, Generale di Brigata Baldassare Daidone ha visitato ieri (giovedì) la Capitaneria di porto di Ortona, dove è stato accolto dal Comandante, Capitano di Fregata Dario Ambrosino, e da tutto il suo equipaggio.

Durante la visita istituzionale, il Generale Daidone ha avuto modo di apprezzare l’organizzazione e le attività ordinarie che, quotidianamente, si svolgono nell’ambito di una Capitaneria di porto a tutela della sicurezza della navigazione, della salvaguardia dell’ambiente marino e per il rispetto della legalità lungo le coste ed in mare.

L’incontro è stato poi l’occasione per presentare al Generale il porto di Ortona e le sue peculiarità, con le innumerevoli attività commerciali e industriali che vi si svolgono, ivi compresa l’attività di ricezione delle navi ONG per lo sbarco dei migranti, al cui regolare andamento la Guardia Costiera non fa mai mancare il suo fondamentale contributo in termini di supervisione e controllo.

Al termine della visita il Generale Daidone, che vanta “fiere” origini marinare, essendo originario di Trapani, ed appassionato di mare, ha espresso al Comandante Ambrosino un sentito apprezzamento per l’accoglienza dedicata, e soprattutto per il lodevole lavoro svolto dalle donne e dagli uomini della Capitaneria di porto al servizio della collettività.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Ortona Guardia Costiera

Potrebbero interessarti

Tentano di rapinare il bancomat della Banca Intesa San Paolo nella zona industriale di San Salvo (Chieti), ma il colpo fallisce nonostante l'esplosione.

I militari della Sezione Operativa del Nucleo Operativo Radiomobile di Pescara hanno arrestato questa mattina un uomo di 58 anni, residente a Montesilvano, con l'accusa di detenzione di materiale esplodente.

Gli investigatori stanno seguendo la pista legata al mondo degli stupefacenti nelle indagini sulla morte di Fabiana Piccioni, la 46enne di Giulianova il cui corpo è stato trovato parzialmente carbonizzato in una zona di campagna. In attesa dell'autopsia, prevista per le 15:30, gli inquirenti valutano possibili collegamenti con il traffico di sostanze illecite.

L'operazione, volta a garantire la sicurezza dei cittadini nel quadro delle disposizioni antiterrorismo ed antimafia, ha interessato 15 Bed & Breakfast tra Chieti, Lanciano e Vasto.