Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Anversa degli Abruzzi, Identificato cadavere di pensionato a Castrovalva, tre figli e la compagna indagati per truffa e soppressione di cadavere

04/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Anversa degli Abruzzi, Identificato cadavere di pensionato a Castrovalva, tre figli e la compagna indagati per truffa e soppressione di cadavere

I familiari hanno continuato a percepire la pensione dell'anziano incassando un totale di circa 60.000 euro.

È stato identificato il cadavere rinvenuto lo scorso estate a Castrovalva, frazione del comune di Anversa degli Abruzzi. Si tratta di Bruno Delnegro, un pensionato di 81 anni residente a Trani.

I carabinieri del Nucleo Investigativo dell'Aquila hanno svolto un'attività di indagine che ha portato all'identificazione del corpo grazie a una protesi femorale impiantata all'anziano. I tre figli di Delnegro e la compagna di uno di loro sono stati iscritti nel registro degli indagati per soppressione di cadavere, truffa ai danni dell'INPS e indebito utilizzo di carta bancomat.

Secondo le indagini, l'anziano sarebbe stato trovato morto nel proprio letto da uno dei figli, che avrebbe poi deciso di disfarsi del cadavere spogliandolo e mettendolo in un sacco a pelo acquistato appositamente. Successivamente, il corpo è stato abbandonato lungo una stradina di Castrovalva dopo aver percorso circa 350 km da Trani. L'obiettivo dei familiari era quello di continuare a percepire la pensione di Delnegro, ammontante a circa 3.000 euro al mese, incassando un totale di circa 60.000 euro. Questo ha comportato un danno per l'INPS. Inoltre, i figli hanno omesso di segnalare il decesso all'INPS, continuando a percepire e spendere la pensione e i risparmi del padre per quasi un anno.

L'attività investigativa ha permesso di ricostruire i dettagli degli eventi che si sono svolti durante quei giorni cruciali, gettando luce sulla tragica vicenda. La Procura di Sulmona sta valutando tutti gli aspetti penali dell'accaduto, compresa la mancata segnalazione del decesso e l'uso improprio dei fondi pensionistici.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.