Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Al via l’era de “La Verde”, il nuovo servizio urbano che collega Pescara a Montesilvano e viceversa con bus elettrici della Tua Spa

28/04/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Al via l’era de “La Verde”, il nuovo servizio urbano che collega Pescara a Montesilvano e viceversa con bus elettrici della Tua Spa

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

- È partita l’era de “La Verde”, il nuovo servizio urbano che collega Pescara a Montesilvano e viceversa con bus elettrici della Tua Spa. La prima storica corsa è iniziata alle 6:25 di questa mattina da Piazza della Repubblica a Pescara ed è arrivata 19 minuti dopo al terminal del Pala Dean Martin di Montesilvano.

Un sistema di trasporto, con una frequenza di 10 minuti, che garantisce un generale miglioramento dei tempi di percorrenza grazie alle corse bus all’interno dell’area riservata garantendo una maggiore rapidità di spostamento e una maggiore puntualità dei mezzi. Al viaggio inaugurale hanno partecipato, tra gli altri, il presidente e il direttore generale della Tua Spa Gabriele De Angelis e Maxmilian Di Pasquale, il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri, il sindaco di Pescara Carlo Masci, il sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis e il direttore del dipartimento Trasporti della Regione Abruzzo Giancarlo Misantoni.

“Tua punta ad una mobilità sempre più sostenibile e rispettosa dell’ambiente, infatti l’utilizzo dell’ex tracciato ferroviario, come area riservata ai mezzi pubblici, ci consentirà l’impiego di mezzi a ridottissimo impatto ambientale all’interno dell’importante linea dorsale adriatica che collega Pescara e Montesilvano – ha detto Gabriele De Angelis, presidente della Tua. – La Verde assicurerà un significativo decongestionamento del traffico sulle direttrici viarie principali e una diminuzione del traffico, grazie ai nuovi servizi urbani che prevedono circa 450.000 chilometri di percorsi con mezzi elettrici a ridotto impatto ambientale, con una riduzione delle emissioni stimata di circa 1000 tonnellate di CO2 all’anno”. I benefici per il traffico e per l’ambiente legati all’attivazione dei nuovi servizi di trasporto pubblico locale sono significativi; infatti, il nuovo servizio prevede un aumento delle percorrenze attuali di circa 135.000 chilometri all’anno che si traducono in un numero maggiore di corse ed una migliore copertura del territorio, oltre all’abbattimento delle emissioni inquinanti.

LA SICUREZZA E LA TECNOLOGIA A BORDO DEI MEZZI ELETTRICI

Tutti i mezzi sono dotati di un sistema di videosorveglianza di bordo costituito da 4 telecamere HD, una dash cam con immagini in real time monitorate dalla sala operativa della Tua. I mezzi sono equipaggiati con un sistema di geolocalizzazione, un doppio sistema di preferenziamento semaforico, conta passeggeri, computer di bordo e possibilità di pagamento del titolo di viaggio con carta di credito.

LE CURIOSITA’ SULLA PRIMA CORSA DE “LA VERDE” (V1) La prima corsa è stata svolta con un bus Mercedes eCitaro, mezzo a trazione elettrica. Alla guida l’operatore di esercizio della Tua Massimiliano Iacovelli. Il primo biglietto è stato acquistato dal sindaco di Pescara Carlo Masci, mentre il primo cittadino di Montesilvano, Ottavio De Martinis, è stato il primo ad acquistare il titolo di viaggio per la prima corsa in partenza da Montesilvano per Pescara.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara carlo masci Tua Spa

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.