Domenica 13 Luglio 2025

Attualità

Reti idriche: a Province e Comuni compiti di polizia idraulica e manutenzione

15/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Reti idriche: a Province e Comuni compiti di polizia idraulica e manutenzione

Il reticolo idrografico rimane in capo alla Regione, che s’impegna a disporre l’assegnazione di risorse economiche per lo svolgimento delle funzioni che sono state assegnate alle quattro province per l’attività manutentiva, spese di funzionamento e personale.

Saranno le Province e i Comuni, limitatamente ai compiti di polizia idraulica e pronto intervento, a gestire i reticoli intercomunali e i piccoli reticoli che ricadono sul territorio comunale. È quanto deciso nel corso dell’ultima riunione dell’Osservatorio regionale per la riforma della Province che proporrà al Consiglio regionale la modifica della legge 32/2015 sul riordino delle funzioni amministrative delle Province. “La definizione delle competenze sul reticolo idrografico – spiega l’assessore agli Enti Locali Roberto Santangelo – arriva al termine di un lungo percorso che ha visto i rappresenti degli enti locali all’interno dell’Osservatorio affrontare tutte le tematiche, a partire dal lavoro di ricognizione che ha visto l’esatta definizione della consistenza e della georeferenziazione dell’intero reticolo regionale. Un lavoro complesso ma indispensabile per fissare le competenze da dividere con le Province e i Comuni”. In linea generale, secondo quanto ha confermato l’Osservatorio, il reticolo idrografico rimane in capo alla Regione, mentre va nelle competenze di Province e Comuni le attività principalmente di polizia idraulica e pronto intervento. “In questo senso – aggiunge l’assessore Santangelo – l’Osservatorio ha anche stabilito che la Regione s’impegna a disporre l’assegnazione di risorse economiche per lo svolgimento delle funzioni che sono state assegnate alle quattro province per l’attività manutentiva, spese di funzionamento e personale. Stesso discorso – conclude l’assessore Santangelo – per i Comuni con un fondo a loro dedicato”. L’Osservatorio ha infine stabilito che gli uffici regionali del Genio civile affiancheranno nella fase transitoria le Province che dovranno predisporre le strutture organizzative.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Giunta Regionale

Potrebbero interessarti

Dal 1° luglio sarà attivo il nuovo sito istituzionale del Comune di Lanciano, realizzato grazie a un finanziamento di 282.000 euro ottenuto tramite il PNRR. Lo ha annunciato l’assessore alla Transizione Ecologica, PNRR e Sicurezza, Tonia Paolucci sottolineando l’importanza di questo cambiamento in chiave digitale.

Accolto a Ortona, dalle referenti del direttivo dell’Opi di Chieti, il progetto che sensibilizza sulle malattie rare e racconta la forza di una famiglia che non si arrende.

Continua il percorso improntato ad ascolto, dialogo e trasparenza voluto dal presidente della Sasi, Nicola Scaricaciottoli, che nei giorni scorsi ha incontrato amministratori locali e tecnici per tracciare insieme un quadro realistico delle criticità e delle prospettive future della gestione idrica sul territorio.

L’assessore Rispoli: “Cantiere nella fase decisiva, i bus saranno temporaneamente spostati, per lavorare in sicurezza su tutti e tre i fronti degli interventi”