Sabato 23 Settembre 2023

Turismo e Natura

A Vasto salgono a 4 le spiagge che consentono l'accesso agli animali d'affezione

06/08/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
A Vasto salgono a 4 le spiagge che consentono l'accesso agli animali d'affezione

Il Comune esaudisce le richieste avanzate da residenti e turisti

L’Amministrazione Comunale ha individuato un ulteriore tratto di spiaggia che consente l’accesso degli animali d’affezione, purché accompagnati dai proprietari/detentori nel rispetto delle norme di sicurezza che prevedono l’uso del guinzaglio o della museruola.

 

Alle aree di Mottagrossa, Torrente Lebba e La Bagnante già dedicate agli animali d’affezione da quest’anno si aggiunge anche quella contrassegnata con il numero uno confinante a Sud con il torrente Buonanotte e in direzione Nord con la ex concessione demaniale marittima “Camping Europa”.

“Abbiamo registrato negli ultimi anni – dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l’assessora al Demanio e alle Politiche per la difesa e tutela degli animali, Paola Cianci - una crescita esponenziale della detenzione degli animali d’affezione da parte dei residenti e turisti."

 

"La richiesta costante da parte di quest’ultimi di avere a disposizione maggiori porzioni di arenile, dove poter far accedere i propri animali da affezione, ci ha fatto riflettere sulla necessità di detta implementazione, considerando anche che solo tre porzioni risultavano effettivamente esigue. Ricordiamo - concludono Menna e Cianci - che è importantissimo garantire l’accesso in sicurezza cosi come stabilito dalla normativa, vigente ai fini di una pacifica convivenza negli spazi consentiti”.

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Vasto Francesco Menna Cani

Potrebbero interessarti

Il sindaco di Roseto degli Abruzzi Mario Nugnes firma ordinanza per salvaguardarlo

Il progetto “Popoli Terme prevede un investimento di 70 milioni di euro che, a pieno regime, prevede l’occupazione di oltre 200 posti di lavoro.

Grazie al monitoraggio intensivo che il Personale della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio svolge da molti anni, anche nel 2022 sono stati monitorati almeno 7 individui di Orso bruno marsicano, che hanno frequentato stabilmente il territorio del Comune di Pettorano sul Gizio. Ciò è quanto emerge dal Rapporto Orso 2022, edito dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Consegnata simbolicamente allo stabilimento la Sirenella, tra i più antichi del Lungomare, la prima Bandiera Blu 2023, per gli altri si procederà nei prossimi giorni”.