Giovedì 20 Marzo 2025

Sanità

Sanità frentana: un progetto innovativo per rilanciare i servizi e valorizzare il territorio

07/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Sanità frentana: un progetto innovativo per rilanciare i servizi e valorizzare il territorio

Magnacca: “Un progetto innovativo che migliora la qualità dei servizi e crea nuove opportunità per il territorio”

“La sanità frentana potrà trarre benefici economici e nella qualità dei servizi dall’utilizzo della palazzina dell’ex Mario Negri Sud di Santa Matia Imbaro. E’ una nuova idea di sanità che si appresta a diventare centro servizi per la salute, il primo in questa regione. L’iniziativa del manager della Asl 02 Abruzzo Thomas Schael va nella giusta direzione per una sanità più funzionale che avvicina i cittadini alle strutture sanitarie, servizi che diventano più raggiungibili e identificabili”. A dichiararlo l’assessore regionale Tiziana Magnacca sull’ipotesi di spostare nella struttura dimessa del Mario Negri Sud di servizi di prevenzione, gli uffici tecnici e amministrativi, il centro di formazione, il back office cup, la logistica del farmaco e il centro regionale sangue.


“C’è una scelta strategica dietro a questa decisione del direttore generale Schael – sottolinea Tiziana Magnacca – che mira al rilancio complessivo dei servizi e restituisce nel contempo dignità e utilità a un edificio dove si è sempre respirato sanità e ricerca. Quindi migliora l’idea di sanità, come sollecita il presidente Marco Marsilio, ma è soprattutto un progetto innovativo che crea spazi di formazione ed economia circolare migliorando la qualità delle prestazioni sanitarie”.
“Ma ancor di più centra l’obiettivo di una visione di un territorio integrato che sa fare della sua storia le radici del suo futuro con un intervento di recupero utile a tutto il territorio anche in termini di occupazione” conclude l’assessore regionale.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

subentra a Fernando Di Vito, ora a capo del nosocomio di Vasto

Una realizzazione che chiude la seconda fase di un progetto articolato e complesso, che vale 5 milioni di investimento, di cui 4 derivanti da un finanziamento finalizzato della Regione e 1 milione attinto dal bilancio Asl. 

Valutata positivamente la decisione di costituire un gruppo di lavoro che avrà il compito di predisporre, entro il prossimo 31 marzo, un piano condiviso di riallocazione delle attività sanitarie insistenti sul Corpo C dell’Ospedale Clinicizzato S.S. Annunziata di Chieti, oggetto dell’intervento.

Il nuovo direttore generale della Asl n. 2 Lanciano-Vasto-Chieti, Mauro Palmieri, ed il riconfermato direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Abruzzo e Molise, Nicola D’Alterio, sono stati presentati, questo pomeriggio, a Pescara, in Regione, nel corso di una conferenza stampa tenuta dal presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio.