Sabato 02 Dicembre 2023

Sanità

Istituto Zooprofilattico Abruzzo Molise, Quaresimale: dal Cipess 9,3 mln per nuovi laboratori

16/01/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Istituto Zooprofilattico Abruzzo Molise, Quaresimale: dal Cipess 9,3 mln per nuovi laboratori

L'assessore regionale: "Con questo finanziamento l'istituto "G. Caporale" di Teramo allarga la qualità della ricerca scientifica aumentando in questo modo anche il prestigio a livello nazionale".

Un passo concreto verso il completamento della nuova sede dell'Istituto zooprofilattico sperimentale Abruzzo Molise. Il Cipess ha infatti autorizzato la concessione di un finanziamento di 9,3 milioni di euro per la realizzazione del secondo lotto funzionale da destinare a laboratori di Bromatologia, Stabulari per piccoli animali ed uffici. Lo rende l'assessore regionale Pietro Quaresimale che parla "di notizia importante per la struttura scientifica".

Il finanziamento autorizzato dal Cipess può rappresentare un tassello importante per la crescita e il consolidamento dell'Istituto zooprofilattico. "Con questo finanziamento - aggiunge l'assessore Pietro Quaresimale - l'istituto "G. Caporale" di Teramo allarga la qualità della ricerca scientifica aumentando in questo modo anche il prestigio a livello nazionale. In questo senso il finanziamento concesso conferma il valore strategico della struttura scientifica nel Centro Italia. Negli ultimi due anni, peraltro, quello portato avanti dall'Istituto zooprofilattico sperimentale in tema di Covid-19 si è rilevato essere stato un lavoro straordinario avendo garantito, soprattutto nella prima fase della pandemia, il riscontro e l'esame scientifico dei tamponi".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Domenica 3 dicembre cento atleti parteciperanno alla Werewolf Run®, la corsa a ostacoli organizzata da Sport Lab Revolution Asd a Lanciano. L’evento sportivo, patrocinato dal Comune di Lanciano, è stato presentato in conferenza stampa dal presidente e dal vice presidente dell'associazione, rispettivamente Evenzio Alessandrini e Aimone Paolucci, alla presenza del vicesindaco Danilo Ranieri e dell’assessore Tonia Paolucci.

Si è svolta la conferenza congiunta delle opposizioni convocata, questa mattina, a seguito della Commissione Sanità che si è tenuta ieri. Secondo i Consiglieri di minoranza è ingiustificata l'urgenza con cui la Commissione vuole approvare il testo sulla nuova rete ospedaliera e chiedono maggiori possibilità di confronto nel merito.

Gli operatori sanitari si aggiornano per migliorare il benessere dei neonati.

Il manager Schael: Questa è una realizzazione importante per Lanciano che non ha mai avuto la possibilità di investire sulla medicina territoriale per mancanza di strutture e spazi adeguati.