Sabato 02 Dicembre 2023

Politica

Caccia Abruzzo, Imprudente: al lavoro per proroga a gennaio

23/11/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Caccia Abruzzo, Imprudente: al lavoro per proroga a gennaio

Il problema più grande restano i cinghiali ed il vicepresidente della giunta regionale chiede che si recuperino i giorni persi causa Covid per la caccia agli ungulati in braccata.

Il Vicepresidente della giunta regionale con delega all'Agricoltura e alla Caccia Emanuele Imprudente comunica che, nei giorni scorsi oltre ad inviare richieste a Prefettura e Governo, ha dato mandato agli uffici regionali di verificare con ISPRA in merito alla possibilità di prorogare a gennaio l'attività venatoria, recuperando anche i giorni persi per la caccia al cinghiale in braccata a causa dell'entrata dell'Abruzzo in zona rossa. La situazione nella regione Abruzzo come in Italia è critica per i numerosi danni che la specie arreca alle colture agricole, come testimoniato dalle accorate segnalazioni delle organizzazioni professionali agricole, e per gli incidenti stradali; per questo perdere la possibilità di poter diminuire la consistenza della popolazione con la caccia in braccata non è assolutamente sostenibile. "Stiamo predisponendo la richiesta di parere all'ISPRA, che dai primi contatti avuti si è resa disponibile a venire incontro alle criticità della Regione".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il sindaco Ferrara: "Un impegno per risollevare Chieti"

Nei giorni scorsi è stato consegnato nelle mani del Candidato Presidente Luciano D’Amico il dossier riguardante l’infrastruttura ferroviaria della provincia di Teramo denominato “La cura del ferro”.

Cardelli e Rossi riconfermati alla guida dei coordinamenti provinciali di Pescara e Teramo.

Europarlamentare Gemma: Proposte di emendamento per una Carta europea della disabilità più accessibile e inclusiva. Obiettivo: voto in Commissione a gennaio 2024 per accelerare l'iter e implementare benefici anche all'estero.