Giovedì 01 Maggio 2025

Eventi

Lanciano - Con “Tracce di donne in rivolta” si conclude domenica il programma in ricordo del 5 e 6 Ottobre del 1943. La manifestazione era stata rinviata a causa del maltempo.

29/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano - Con “Tracce di donne in rivolta” si conclude domenica il programma in ricordo del 5 e 6 Ottobre del 1943. La manifestazione era stata rinviata a causa del maltempo.

“Tracce di donne in rivolta”: il percorso speciale e significativo che avrebbe dovuto chiudere le manifestazioni del 5 e 6 Ottobre, rinviato, come si ricorderà, a causa del freddo e della pioggia, si terrà domenica prossima 1 dicembre.

Il raduno è previsto alle 15.45 a piazza Santa Chiara, poi si darà il via a un viaggio accompagnato dalle letture tratte dal libro La resistenza taciuta di Maria Saveria Borrelli, presidente dell’Anpi di Lanciano. L’iniziativa è curata dall’Altritalia e dalle associazioni Okay e Joseph.

“Sono 10 storie drammatiche e dal profondo significato che sono state adattate e rielaborate per rendere la loro lettura ancora più coinvolgente e attuale – spiega Gianna Di Donato presidente dell’Altritalia – un lavoro portato avanti con grande impegno da Domiziana Cuonzo dell’associazione Joseph e da Leonardo Russo di Okay. Si tratta di un programma di sicuro interesse che ha visto la partecipazione concreta anche delle giovani generazioni e questo è un dato importante, un segnale costruttivo che ci fa guardare avanti con fiducia”.

Gianna Di Donato tiene inoltre a sottolineare che “ il percorso denominato Tracce di Libertà è il risultato di una ricerca, unica in Italia, che è riuscita a individuare i luoghi dove hanno trovato la morte i giovani e le giovani che hanno preso parte alla rivolta”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Nove commissari tecnici da tutta Italia per esaminare 50 veicoli storici.

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"