Giovedì 01 Maggio 2025

Eventi

GIORNATA CONTRO VIOLENZA SULLE DONNE:Convegno a Lanciano:”Il lato oscuro dell'amore “ 2 parte

26/11/2014 - Redazione AbruzzoinVideo

Anche quest’anno in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza alle donne,l’Associazione “La Luna di Seb” ha organizzato un incontro con gli studenti per riflettere su un fenomeno purtroppo in crescita negli ultimi anni. Nell’aula magna dell’istituto de giorgio trasformata in salotto, si è parlato di amore, di quello malato ma anche di quello bello, passionale. I Dopo i saluti del dirigente scolastico Gianni Orecchioni, è stata la consigliera di parita Anna Rita Guarracino ad introdurre l’argomento, con dati alla mano. Nel 2013 in italia un giorno su due è segnato da un femminicidio. Ma se questi sono i dati che fanno statistica ce ne sono altri che restano nascosti, di quelle violenze che per fortuna non sfociano in atti estremi, ma che comunque si consumano ogni giorno tra le mura domestiche
Ne hanno parlato la nota criminologa Susanna Loriga, , pres. Centro Europeo Sicurezza ed Autodifesa; e la scrittrice Pascale Chapaux Morelli, pres.AAVVP, Ass. di Aiuto alle Vittime di Violenza Psicologica.;
violenze che si consumano la sera e si trasformano il giorno dopo in scusa, non lo faccio piu’
violenze che rendono la donna psicologicamente assoggettata a chi trasforma l’amore in possesso e gelosia.
Difficile trovare la forza di reagire, di capire quando il rapporto si sta trasformando in altro, la forza di parlare, come ha detto Dora Bendotti assessore alle polithce sociali del comune di Lanciano
Grande partecipazione degli studenti, con letture, interventi,
E’ importante fare prevenzione, e prevenzione significa imparare a riconoscere un amore sbagliato, prevenzione significa dare ai figli una educazione che porti a vivere il rapporto con il partner in maniera sana, come qualcosa che completa.
Bisogna tornare a parlare di amore, quello vero
E di un amore passionale ha parlato Franca Minnucci attrice autrice del libro Come il mare io ti parlo, che raccoglie le lettere che Eleonora Duse scrisse a Gabriele D’Annunzio.
Si è parlato anche di lavoro delle donne, di autonomia economica che spesso contribuisce a rendere più forti e quindi a reagire quando le situazioni sono insostenibili. Anche Casartigiani, associazione premiata per la sensibilità verso le tematiche sociali ha portato il suo contributo

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nove commissari tecnici da tutta Italia per esaminare 50 veicoli storici.

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"