Giovedì 19 Giugno 2025

Eventi

Terza Festa dell'Associazione di Comuni Borghi Ospitali a Frisa

28/06/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

Domani, sabato 29 giugno, Frisa ospiterà la terza "Festa dell'Associazione di Comuni Borghi Ospitali", un evento che unisce turismo delle radici, degustazioni di prodotti e piatti tipici, musica popolare e rievocazioni storiche. L'evento è organizzato con il supporto della Pro Loco e si terrà nello spazio dell'enoteca di Città del Vino.

Programma della giornata

  • 17:00: Convegno sul turismo di ritorno o delle radici e il Local Tourism
    • Interventi:
      • Nicola Labbrozzi, Sindaco di Frisa
      • Angelo Radica, Sindaco di Tollo e Presidente dell'Associazione Borghi Ospitali
      • Lia Giancristofaro, docente e studiosa del fenomeno dell'emigrazione abruzzese
      • Gianmaria Tantimonaco, referente Italea Abruzzo per il progetto Turismo delle Radici
      • Enzo Dota, Progetto Local Tourism
    • Moderatore: Enrico Giancristofaro, giornalista

Obiettivi dell'Associazione

L'Associazione di Comuni Borghi Ospitali, che raggruppa 31 comuni della provincia di Chieti con meno di 5.000 abitanti, mira a:

  • Recuperare e valorizzare turisticamente i borghi e i centri storici
  • Promuovere le identità e le bellezze territoriali
  • Tutelare le emergenze artistiche, agricole, culturali e naturalistiche

Comuni partecipanti

Alla festa parteciperanno i seguenti comuni:

  • Frisa
  • Altino
  • Archi
  • Arielli
  • Bomba
  • Canosa Sannita
  • Colledimezzo
  • Miglianico
  • Monteferrante
  • Paglieta
  • Poggiofiorito
  • Ripa Teatina
  • Roccaspinalveti
  • Tollo
  • Tufillo

Le precedenti edizioni della festa si sono tenute a Miglianico (ottobre 2022) e a Paglieta (ottobre 2023).

L'evento si concluderà con un brindisi inaugurale e un'esibizione di musica popolare, offrendo un'opportunità unica per conoscere e apprezzare le tradizioni e i sapori locali dei borghi ospitali della provincia di Chieti.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Frisa

Potrebbero interessarti

Domenica 15 giugno all’Aurum il 41° Congresso Distrettuale 2090. Attesi oltre 400 soci, premi, testimonianze e il racconto di un’esperienza unica: il G7 Disabilità

Sette giorni di emozioni, attività e riflessioni. Spettacolo, confronto e sorrisi per abbattere insieme ogni barriera

Sono stati 30 giovanissimi, da tre a 16 anni di età, i protagonisti dello show che si è svolto al Pala Castagna di Città Sant’Angelo, nel saggio di fine anno della “Ginnastica Artistica UNIUP” del complesso sportivo polivalente UNICENTRO di Montesilvano.

Da 14 anni è un luogo dove il dolore trova sollievo e le persone non sono mai sole. L’Hospice “Alba Chiara” apre le sue porte alla comunità per dire grazie.