Giovedì 19 Giugno 2025

Ecologia e Ambiente

Lanciano: raccolta rifiuti, da gennaio entrano in vigore le nuove modalità

11/12/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano: raccolta rifiuti, da gennaio entrano in vigore le nuove modalità

La novità principale riguarda la raccolta della frazione organica dei rifiuti, che da metà settembre a metà giugno (come nella maggior parte dei Comuni gestiti da Ecolan) sarà effettuata 2 volte a settimana e non 3.

A partire dal nuovo anno, entreranno in vigore le nuove modalità di raccolta dei rifiuti sul territorio comunale di Lanciano. Lo puntualizza l’assessore alla transizione ecologica, Tonia Paolucci, dopo l’approvazione della delibera di giunta che ridefinisce gli accordi contrattuali con la Ecolan, che gestisce il servizio dal 2017.

La novità principale riguarda la raccolta della frazione organica dei rifiuti, che da metà settembre a metà giugno (come nella maggior parte dei Comuni gestiti da Ecolan) sarà effettuata 2 volte a settimana e non 3, come avviene oggi. Nel periodo estivo, invece, la frequenza sarà articolata su 3 giornate settimanali. Di contro, la raccolta di carta e cartone aumenterà a una volta la settimana, a fronte dell’attuale intervallo di 15 giorni. “E’ la seconda rimodulazione – spiega l’assessore – che viene introdotta dalla nostra amministrazione comunale, dopo quella del 2022 che ha previsto il ritiro del pattume indifferenziato una volta ogni 15 giorni e non più settimanalmente, come accadeva in passato. Una misura che, come confermato dai dati, ha ulteriormente aumentato la percentuale di raccolta differenziata nella nostra città, che è una delle più virtuose in Abruzzo. Siamo convinti che anche questa volta i lancianesi sapranno cogliere e condividere le motivazioni alla base di questa scelta: miglioramento della differenziazione del rifiuto, diminuzione dell’indifferenziato e ottimizzazione dei circuiti di raccolta”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Accertamenti in aumento del 30% nei primi mesi del 2025 e un netto miglioramento del decoro urbano: il Comune alza l’asticella della sostenibilità ambientale con azioni concrete e sinergie efficaci.

L’assessore Dominici: “Dal 23 maggio al 1 giugno, il verde sarà il colore dominante”. Il format “Ambientiamoci” è stato ideato lo scorso anno. Ieri mattina, sala consiliare gremita di bambini e ragazzi per salutare l’inizio della nuova edizione.

Martinsicuro è tra le città italiane più virtuose in materia ambientale e lo scorso 8 marzo 2025 a Napoli la città era stata premiata con il riconoscimento “Città Plastic Free 2025”.

«L’agricoltura è un settore trainante per l’economia abruzzese e affrontare la sfida della transizione ecologica significa cogliere un’opportunità per rafforzare competitività, sostenibilità e qualità della vita». Così Nicola Campitelli, Consigliere regionale e Presidente della III Commissione del Consiglio regionale dell’Abruzzo, nel corso dell’inaugurazione della 63ª edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura, in occasione del convegno promosso da ANBI Abruzzo e ANBI Italia sul tema del cambiamento climatico e del ruolo strategico dei Consorzi di Bonifica.