Giovedì 01 Maggio 2025

Cultura

Treglio, inaugurata una panchina rossa in piazza San Giorgio per dire no alla violenza sulla donne

28/11/2021 - Redazione AbruzzoinVideo

L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimiliano Berghella, ha organizzato, in collaborazione con Teatro Studio, la scrittrice Irma Alleva e i bambini della scuola primaria, una manifestazione per celebrare la giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

Da oggi anche a Treglio c'è una panchina rossa simbolo della giornata contro la violenza sulle donne. Stamane, domenica 28 Novembre, nel corso di una semplice ma sentita manifestazione, fortemente voluta dal sindaco Massimiliano Berghella e dall'intera amministrazione comunale, è stata inaugurata in piazza San Giorgio dinanzi alla sede del Comune nel corso di una cerimonia corale alla quale hanno preso parte numerose persone.

A dare vita alla manifestazione insieme al sindaco, al vicesindaco Orlando Bellisario e l'assessore Giuseppina Di Renzo, la scrittrice tregliese Irma Alleva, autrice di recenti romanzi di successo e particolarmente sensibile alle tematiche sociali, le allieve del Teatro studio, guidate dal Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini e tantissime cittadine di Treglio che hanno letto alcune frasi di scrittori e nomi noti del panorama culturale, creando un importante momento di riflessione su un tema cosi delicato ed attuale quale la violenza sulle donne, frasi toccanti e dense di significato per dire no ad una fenomeno sempre più in crescita e che miete tantissime vittime ogni anno.

"L'ammnistrazione comunale ha voluto inaugurare questa panchina che è solo un simbolo ma dal profondo significato, per dire un secco no alla violenza sulle donne. Questa manifestazione è una delle prime iniziative di sensibilizzazione di cui il nostro comune di Treglio si fa promotore nell'ambito delle tematiche sociali attraverso uno sportello dedicato." Ha detto il sindaco Massimiliano Berghella

"Attraverso  la partecipazione attiva della cittadinanza, che ha aderito numerosa all'evento, abbiano voluto, attraverso le frasi lette dalle oltre 20 donne, riflettere sulla gravità di questo fenomeno, su come viene perpetrata la violenza, sia fisica che mentale sulle donne. Dobbiamo avere a cuore le persone che hanno perso la vita per mano di un uomo e divulgare nelle nuove generazioni una cultura del rispetto e dell'amore non dell'odio.  Abbiamo concluso la manifestazione di oggi proprio leggendo i pensieri scritti dai bimbi delle scuole dell'infanzia e primarie perchè loro sono il futuro e spetta a noi saperli educare ai valori perchè solo così saranno delle persone per bene, degli uomini forti ma gentili, sensibili delicati e rispettosi con le donne che faranno parte della loro vita".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Treglio

Potrebbero interessarti

"Permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”.

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.