Giovedì 01 Maggio 2025

Cultura

Senatori abruzzesi di FdI presentano interrogazione per il ritorno del portale di San Nicola di Avezzano dal Louvre

28/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Senatori abruzzesi di FdI presentano interrogazione per il ritorno del portale di San Nicola di Avezzano dal Louvre

I senatori abruzzesi Etelwardo Sigismondi e Guido Liris hanno presentato un'interrogazione parlamentare al Ministro della Cultura Alessandro Giuli per richiedere la restituzione del portale della Chiesa di San Nicola di Avezzano, attualmente conservato presso il museo del Louvre a Parigi.

Avevo chiesto e ho prontamente ottenuto dai senatori abruzzesi Etelwardo Sigismondi e Guido Liris, un'azione parlamentare per la restituzione da parte del museo del Louvre del portale della Chiesa di San Nicola di Avezzano. L'opera, salvata dal tremendo terremoto del 1915 che distrusse la città e la Marsica procurando 30.000 morti, è custodita infatti a Parigi. Il preziosissimo pezzo archeologico di origine medievale, simbolo dell'identità culturale di Avezzano, è un architrave in pietra calcarea, decorato con motivi a fogliame e figure scolpite risalenti al XIII secolo. Recuperato in seguito al sisma, è stato successivamente sottratto in circostanze poco chiare e trasferito in Francia. I nostri parlamentari - che ringrazio per la disponibilità e l'immediata predisposizione del documento - hanno presentato ieri un'interrogazione al ministro della Cultura, Alessandro Giuli, con l'auspicio che presto l'importante manufatto medioevale possa tornare nella disponibilità del nostro incommensurabile patrimonio storico-culturale". Lo afferma il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

"Permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”.

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.