Giovedì 01 Maggio 2025

Cultura

Presentata la Stagione Teatrale 2021/2022 del Teatro Comunale "F. Fenaroli" di Lanciano

25/11/2021 - Redazione AbruzzoinVideo

Presentata questa mattina a Lanciano nella Casa di Conversazione la Stagione Teatrale 2021/2022 dal Sindaco Filippo Paolini e dall'Assessore alla Cultura del Comune di Lanciano Danilo Ranieri.

La stagione di prosa aprirà il sipario il giorno 11 dicembre con lo spettacolo con Paola Quattrini e Paola Barale “SLOT!”, primo dei cinque previsti nel cartellone di prosa.
Seguiranno importanti protagonisti del panorama nazionale quali Beppe Barra, Giorgio Pasotti, Massimiliano Gallo e Jurij Ferrini.

Il cartellone prosegue il 16 dicembre con il primo degli 8 spettacoli in programma della XVIII edizione del Festival Nazionale di Teatro Amatoriale Dialettale a cura dell’Associazione Culturale “Amici della Ribalta” di Lanciano.

Torna il grande Musical! Il 21 e 22 dicembre il palcoscenico si riempirà dell’atmosfera natalizia con A CHRISTMAS CAROL (Canto di Natale) portato in scena dalla Compagnia dell’Alba con protagonista Roberto Ciufoli. Il racconto di Charles Dickens viene proposto nella sua versione teatrale, per la prima volta in Italia con le musiche e le canzoni di Alan Menken (autore di La Bella e la Bestia, La Sirenetta, Aladdin, ecc.), con la regia e le coreografie di Fabrizio Angelini e la direzione musicale di Gabriele de Guglielmo e la collaborazione di Monja Marrone.

Appuntamento a febbraio 2022 per il primo spettacolo della rassegna di teatro Ragazzi a cura di Compagnia Teatrale “Cantiere di Illusioni” Lanciano e Compagnia Teatrale “Il Monello” Lanciano; sei spettacoli tra teatro, magia e burattini.

Conferme degli abbonamenti di prosa presso il botteghino del teatro 29, 30 novembre e 1° dicembre; nuovi abbonamenti 6 e 7 dicembre - Inizio vendita biglietti 9, 10 e 11 dicembre (orario botteghino: 16.30/19.30).

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

"Permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”.

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.