Giovedì 01 Maggio 2025

Cultura

Il tenore Piero Mazzocchetti a Rocca San Giovanni con il suo evento Tonight

12/08/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Il tenore Piero Mazzocchetti a Rocca San Giovanni con il suo evento Tonight

Al concerto si esibiranno anche alcuni allievi di Crossover Academy l’accademia del maestro volta a formare nuovi talenti nel mondo della musica

Tonight, lo show del tenore Piero Mazzocchetti, fa tappa a Rocca San Giovanni.

Il 23 Agosto, nella Piazza degli Eroi dello splendido borgo della Costa dei Trabocchi, l’artista, conosciuto in tutto il mondo per le sue doti canore, darà vita ad uno degli eventi musicali più attesi dell’estate. Un vero e proprio viaggio nella musica attraverso l’interpretazione di grandi successi nazionali ed internazionali. Con la sua voce meravigliosa il tenore emozionerà i partecipanti alla serata con brani romantici di Sinatra, Modugno, Paoli, ma anche l’interpretazione di canzoni di musica napoletana d’autore e non mancheranno nello show momenti di divertimento e leggerezza rendendo il pubblico protagonista. All’evento prenderanno parte alcuni suoi giovanissimi allievi della Crossover Academy, l’accademia fondata dal maestro che si trova a San Giovanni Teatino e che anche quest’anno ha chiuso in bellezza l’anno di formazione. L’evento del 23 Agosto a Rocca San Giovanni è sponsorizzato dalla Rdm Ricambi di Lanciano. Ingresso gratuito

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

"Permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”.

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.