Mercoledì 09 Luglio 2025

Cultura

Frisa celebra il Saltarello abruzzese con la famosa Orchestra Popolare del Saltarello

01/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Frisa celebra il Saltarello abruzzese con la famosa Orchestra Popolare del Saltarello

Il piccolo centro del chietino celebra la danza popolare con la grande musica dell’Orchestra Popolare del Saltarello

Sabato 3 Agosto, dalle 18:30 fino a tarda sera, negli spazi del Palazzo e dell’Anfiteatro Caccianini di Frisa, il comune e ReLive Abruzzo Festival, nell’ambito del “2024 – Anno delle Radici Italiane nel Mondo promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale”, propongono una giornata di eventi dedicata alla danza popolare abruzzese e più in particolare al Saltarello abruzzese.

Il programma prevede infatti dalle 18:30 alle 20:30 un laboratorio-corso per imparare i fondamenti del Saltarello abruzzese, realizzato dall’Interamnia World Music di Teramo. A seguire, dalle 21:30, all’Anfiteatro Caccianini spazio alla grande musica dell’Orchestra Popolare del Saltarello. Super gruppo” formato da 11 tra musicisti e ballerini pronti a infiammare questa nuova serata di ReLive Abruzzo Festival con balli, musica e rivisitazioni moderne dei grandi classici della musica popolare abruzzese.

Completa la serata la possibilità di scoprire e degustare prodotti locali offerti dai partner enogastronomici del festival e infine visitare presso le sale Caccianini la mostra “Attimi D’Abruzzo”, aperta domenica 28 Luglio e realizzata da D’Abruzzo in collaborazione con i fotografi Mauro Vitale e Vinicio Salerni.

"Siamo molto felici di ospitare il concerto dell'Orchestra Popolare del Saltarello e di far parte del ReLive Abruzzo Festival all'interno del progetto Turismo delle Radici. Frisa è fortemente legata alla danza del saltarello: ricordiamo infatti un'immagine storica delle nostre donne che danzavano il saltarello con la conca piena d'acqua sul capo. -dice il sindaco di Frisa, Nicola Labbrozzi - Tradizione meravigliosa che speriamo di poter far rivivere a quanti parteciperanno e di tramandare alle nuove generazioni”.

Il progetto Orchestra Popolare del Saltarello, diretto artisticamente dal Maestro Danilo Di Paolonicola, nasce da un’operazione di ricerca e rivalutazione della tradizione musicale abruzzese. Più nello specifico si tratta di ricostruire in musica il percorso dei tratturi lungo il quale si è sviluppato e propagato il celebre “Saltarello” dandogli una veste del tutto moderna e innovativa che permetta al grande pubblico di conoscere la musica della nostra amata terra senza mai perdere di vista l’aspetto tradizionale. L'Orchestra Popolare del Saltarello è attualmente in tour con Max Gazzè per il “MusicaeLoci 2024”.

Tutti gli eventi del festival ReLive Abruzzo sono gratuiti. Per info e prenotazioni è possibile contattare il numero 388 3492484, oppure scrivere alla pagina Instagram di ReLive Abruzzo o alla mail info@reliveabruzzo.it.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Frisa Musica

Potrebbero interessarti

Dal 12 al 27 luglio in mostra le opere di 18 artisti a Kairos Arte Eventi. È solo l’inizio di un viaggio tra pittura, scultura e territorio

Mariano: "Apriamo le porte del Rotary a chi condivide i nostri valori promuovendo inclusione, innovazione, collaborazione e benevolenza".

Cerimonia pubblica l’8 luglio alla Sala “Benito Lanci” per celebrare il merito, l’istruzione e il futuro dei ragazzi della scuola “G. Mazzini” di Lanciano