Giovedì 01 Maggio 2025

Cultura

Chieti, al via i lavori per la realizzazione della nuova sede della Biblioteca De Meis

21/05/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Chieti, al via i lavori per la realizzazione della nuova sede della Biblioteca De Meis

Menna: diventerà uno dei preziosi scrigni della nascente cittadella della cultura, contribuendo così alla promozione e diffusione del patrimonio culturale della regione.

La pioggia non ha fermato stamane a Chieti la cerimonia inaugurale per dare il via ai lavori che porteranno alla realizzazione della nuova sede della Biblioteca "A.C. De Meis". 

"Si tratta di un intervento significativo che prevede sia la tutela e la valorizzazione di un patrimonio culturale identitario per l'intero territorio, sia la rifunzionalizzazione di un complesso architettonico importante. Oggi per Chieti e per la nostra Provincia è dunque un giorno importante." Sottolinea il presdiente della Provincia di Chieti Francesco Menna.

"Ringrazio il Comitato cittadino, i tanti presenti oggi nonostante la giornata uggiosa e tutte le istituzioni che hanno lavorato per giungere a questo primo step, certo che restituiremo presto a Chieti e alla nostra provincia una realtà culturale importante." prosegue Menna.

"Una biblioteca è già in sè un simbolo importante, un luogo di incontro per i giovani, un luogo di formazione e di cultura, un luogo di pace, di serenità e di fratellanza, ma la Biblioteca De Meis è un simbolo ancor di più importante, un valore culturale, un'istituzione eccellente per la città e per la provincia di Chieti. Nel corso della cerimonia inaugurale abbiamo consegnato ai familiari del Prof. Dott. Francesco Lullo, Direttore della Biblioteca Provinciale di Chieti, fondatore e direttore dell'Istituzione Sistema Bibliotecario Provinciale di Chieti una targa in sua ricordo. La De Meis, fondata nel 1739, conta un patrimonio importante di circa 300mila documenti tra manoscritti, libri antichi, fotografie, mappe, materiale audiovisivo e documenti sulla storia abruzzese. Al termine dei lavori diventerà uno dei preziosi scrigni della nascente cittadella della cultura". Conclude Menna.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

"Permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”.

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.