Giovedì 01 Maggio 2025

Cultura

Al via la 24ª Settimana dell’Affresco di Treglio, trenta i partecipanti e cinque nuove opere

08/07/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
 Al via la 24ª Settimana dell’Affresco di Treglio, trenta i partecipanti e cinque nuove opere

La presidente dell'Associazione Treglio Affresco, Antonella D'Addazio "Ritrovarci qui ogni anno è per noi una nuova sfida ed un nuovo traguardo"

Al via oggi a Treglio la 24ª Settimana dell’Affresco, un iniziativa diventata un appuntamento atteso e caratteristico dello splendido borgo rurale del chietino con i suoi laboratori, i cantieri e gli incontri teorici che si terranno fino al 13 luglio. Quest’anno, l’evento vede la partecipazione di trenta artisti che collaboreranno alla realizzazione di cinque nuovi affreschi. La presidente dell’associazione Treglio Affresco, Antonella D’Addario, esprime la sua soddisfazione: "Ritrovarci qui ogni anno è per noi una nuova sfida ed un nuovo traguardo. Quest’anno lo è ancora di più grazie all’aumento del numero dei partecipanti, tra nuovi arrivi e graditi ritorni. Treglio c’è e cresce".

I cinque nuovi affreschi andranno ad arricchire ulteriormente il centro di Treglio e si aggiungeranno ai 109 già presenti. Le opere includeranno un muro raffigurante un emporio, una cornice per una finestra di una casa privata, un grande affresco sul tema "il muratore", una meridiana e il nuovo logo di "Treglio Paese Affrescato".

"La meridiana, grazie al maestro Giovanni Sogne che terrà un corso teorico specifico, sarà realizzata fuori dal centro, proseguendo il progetto di allargare la nostra base d’azione - spiega Antonella D’Addario -. Siamo felici perché cinque nuovi affreschi sono tanti e sarà bello continuare a raccontare il nostro borgo attraverso l’arte, facendo sì che i muri diventino narratori della nostra storia e di chi l’ha vissuta prima di noi".

Tra i partecipanti, il gradito ritorno di Dina Dvdovenco, Fedora Blasco e, come già menzionato, Giovanni Sogne. Ai cinque cantieri lavoreranno ragazzi del posto, artisti dell’associazione e un gruppo proveniente da Malta. Il sindaco Massimiliano Berghella e gli assessori Simone Bomba e Giuseppina Di Renzo hanno dato il benvenuto ai partecipanti. «Siamo felici di accogliere così tanti artisti e aspiranti tali perché la nostra è una comunità viva che collabora attivamente - ha dichiarato il sindaco Berghella -. La parte più bella di questo posto è il sorriso dei suoi abitanti. La grandezza di questo progetto, oltre alla bellezza degli affreschi, sta nell’ispirare i giovani, come dimostrano i 109 affreschi realizzati negli ultimi anni. Treglio continuerà ad investire nell’arte, è questa la sua unicità».

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Treglio

Potrebbero interessarti

"Permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”.

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.