Giovedì 01 Maggio 2025

Cultura

Al via Dimore Sonore, un emozionante percorso musicale tra i Borghi della Provincia di Chieti

20/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Al via Dimore Sonore, un emozionante percorso musicale tra i Borghi della Provincia di Chieti

La Scuola civica di Musica di Lanciano arricchisce il Palcoscenico dell'Evento dove sarà magico il connubio tra la bellezza dei borghi e l'arte della musica, creando un affascinante palinsesto di eventi che coinvolge tutto il territorio.

Nasce "Dimore Sonore", un affascinante percorso musicale che si snoderà tra i pittoreschi borghi abruzzesi, a distanza di pochi chilometri l'uno dall'altro, unendo le Dimore storiche in un'esperienza di networking musicale. Questo progetto innovativo mette in comunicazione i borghi attraverso un proscenio territoriale unificato, evidenziando il paesaggio abruzzese attraverso una serie di affascinanti eventi musicali.

"Dimore Sonore" non è soltanto una serie di concerti, ma un vero e proprio percorso di conoscenza, un'immersione nel ricco patrimonio musicale abruzzese, con una varietà di generi e modalità che costruiscono un palinsesto di eventi diffusi sul territorio. Un filo rosso musicale collegherà i borghi abruzzesi, facendo delle Dimore storiche, sia pubbliche che private, autentici palcoscenici che faranno rivivere, tra le loro mura e i loro giardini, l'atmosfera della tradizione musicale di epoche passate.

Tuttavia, gli esiti saranno contemporanei, contrapposti o conseguenti, sempre ispirati dagli stimoli che hanno animato e continuano a dare anima alla musica, alla poesia e all'arte: i luoghi e le persone. Il progetto ha il prestigioso patrocinio dell'Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) ed è curato dall'Associazione ITACA, con la Presidente Marisa De Filippis, e dalla Società Italiana di Cultura. A contribuire all'eccellenza artistica ci saranno Roberto De Grandis, insieme agli alunni e docenti della Scuola Civica di Musica Fedele Fenaroli di Lanciano, Andrea Mascitti (Direzione generale) e Manuela Mosca (Segreteria generale organizzativa).

Le date degli eventi "Dimore Sonore" sono le seguenti:

Giovedì 27 Luglio a PALAZZO TILLI (1787) a Casoli

Venerdì 11 Agosto a PALAZZO MAYER (1835) a Fossacesia

Giovedì 7 Settembre al PARCO DEI PRIORI (1870) sempre a Fossacesia

Domenica 17 Settembre a PALAZZO COLIZZI a Rocca San Giovanni

Sabato 21 Ottobre a VILLA MARCIANI a Lanciano

Sabato 4 Novembre al CASTELLO DI SEMIVICOLI  a Casacanditella

"Dimore Sonore" promette di regalare emozionanti momenti musicali e culturali, unendo la bellezza delle Dimore storiche abruzzesi alla passione per la musica e l'arte contemporanea. Un'occasione imperdibile per immergersi nella storia e nella magia dell'Abruzzo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

"Permetterà alla Regione Abruzzo di avere davanti un quadro aggiornato delle associazioni e società che operano nel campo musicale e a queste ultime la possibilità di ottenere il riconoscimento regionale”.

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.