Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Vasto, sequestrate dalla GdF scarpe sportive contraffatte

03/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Vasto, sequestrate dalla GdF scarpe sportive contraffatte

Il Comando Provinciale di Chieti combatte l'abusivismo commerciale e protegge il mercato dalle imitazioni dannose per la stagione estiva 2023.

Il Comando Provinciale di Chieti ha avviato un piano straordinario di contrasto all'abusivismo commerciale e alla contraffazione per la stagione estiva 2023, ottenendo risultati immediati. Durante un servizio di perlustrazione, i militari della Compagnia di Vasto hanno notato alcune persone che maneggiavano diversi borsoni collocati vicino alla spiaggia lungo il litorale aragonese. Alla vista delle Fiamme Gialle, le persone hanno lanciato i contenitori in un'area boscosa limitrofa, cercando di nasconderli, per poi fuggire rapidamente in diverse direzioni.

Al fine di garantire la sicurezza dei passanti e dei bagnanti, i finanzieri hanno immediatamente posto sotto sequestro gli articoli contraffatti, rientranti nel reato di "Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi" secondo l'articolo 474 del codice penale.

Attualmente, sono in corso ulteriori indagini volte a identificare gli autori del reato, al fine di deferirli all'Autorità Giudiziaria competente. Inoltre, si stanno effettuando approfondimenti mirati per risalire alla "filiera del falso" e individuare i canali di approvvigionamento.

Il Comandante Provinciale, Colonnello Michele Iadarola, ha sottolineato che questa operazione dimostra l'attenzione costante dell'investigazione nella lotta alla contraffazione e al commercio di prodotti non genuini e insicuri. Tali attività danneggiano il mercato, privando le imprese che rispettano le regole di opportunità e lavoro.

L'impegno del Comando Provinciale di Chieti nel contrasto all'abusivismo commerciale e alla contraffazione rimane costante, mirando a preservare l'integrità del mercato e tutelare i consumatori da prodotti pericolosi e di dubbia provenienza.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.