Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

Teramo, individuato dalla Polizia il 14enne autore del lancio di una molotov durante una maxi-rissa

02/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Teramo, individuato dalla Polizia il 14enne autore del lancio di una molotov durante una maxi-rissa

La perquisizione domiciliare eseguita la stessa sera ha permesso di rinvenire e sequestrare i vestiti indossati dal ragazzo, ancora impregnati di benzina. Lo stesso ha poi guidato gli agenti al ritrovamento di altre due bottiglie incendiarie pronte all'uso, nascoste in uno zaino tra le sterpaglie adiacenti alla piazza.

È stato identificato il giovanissimo, appena 14 anni, responsabile del lancio di una bottiglia molotov durante una violenta rissa scoppiata in piazza San Francesco a Teramo.

Le indagini della squadra mobile, condotte in collaborazione con la Digos e l'ufficio di polizia giudiziaria, hanno rapidamente fatto luce sull'accaduto, portando all'individuazione del minore e del suo complice, anche lui 14enne. La perquisizione domiciliare eseguita la stessa sera ha permesso di rinvenire e sequestrare i vestiti indossati dal ragazzo, ancora impregnati di benzina. Lo stesso ha poi guidato gli agenti al ritrovamento di altre due bottiglie incendiarie pronte all'uso, nascoste in uno zaino tra le sterpaglie adiacenti alla piazza.

Le forze dell'ordine, intervenute con tempestività, hanno identificato anche un altro giovane coinvolto, sottoposto a perquisizione domiciliare con esito negativo. Il minore colpito dalla molotov è stato soccorso e medicato al pronto soccorso, riportando lesioni con una prognosi di dieci giorni. I reati ipotizzati, al momento, sono fabbricazione e detenzione di materie esplodenti, accensioni ed esplosioni pericolose e lesioni personali aggravate. La rissa ha visto coinvolti due gruppi di circa quindici persone, tutti giovanissimi della zona di Teramo e della Val Vibrata.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.