Marted 21 Marzo 2023

Cronaca

Sulmona, La Polizia su provvedimento del Questore chiude locale in centro

15/03/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Sulmona, La Polizia su provvedimento del Questore chiude locale in centro

Il locale che si trova nel centro storico viene ritenuto abituale ritrovo di persone pregiudicate e con precedenti di polizia.

Gli agenti della Polizia Amministrativa e Sociale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sulmona, hanno provveduto a notificare al titolare di un esercizio commerciale del centro storico del capoluogo peligno, la sospensione, per sette giorni, della licenza per la somministrazione di alimenti e bevande.

Il provvedimento, emesso dal Questore di L’Aquila, dott. Enrico De Simone, ai sensi dell’art. 100 Tulps, si è reso necessario a seguito di alcuni controlli eseguiti dal personale del Commissariato che ha accertato, in più occasioni, come il locale sia abituale ritrovo di persone pregiudicate e con precedenti di polizia. Inoltre, nel mese di febbraio scorso dinanzi all’ingresso dell’esercizio, si era verificata un’aggressione particolarmente violenta, commessa da un individuo armato di accetta, nei confronti di un avventore che si trovava seduto nel locale. L’episodio, che si è verificato nel pomeriggio e nel cuore del centro storico di Sulmona, dinanzi agli occhi attoniti di passanti e di chi in quel momento era presente all’interno del locale, ha destato clamore e avuto notevole risalto mediatico.

 

Le testimonianze raccolte e le immagini estrapolate dal circuito di videosorveglianza presenti in zona, hanno consentito l’identificazione del responsabile di un’aggressione che, nonostante la gravità della violenza, solo per pura coincidenza non ha avuto gravi conseguenze. Sono ancora in corso le indagini e gli accertamenti per chiarire il movente dell’aggressione, per la quale peraltro l’autore è stato deferito alla Procura della Repubblica di Sulmona per i reati di lesioni personali aggravate e porto abusivo in luogo pubblico di oggetto atto ad offendere. La sospensione della licenza del locale, disposta dal Questore di L’Aquila a causa della estrema gravità dell’episodio verificatosi, aggravato dalla circostanza che al momento del fatto nessuno dei presenti, compresi i dipendenti e gli avventori, ha provveduto ad allertare immediatamente le forze dell’ordine, conferma una costante presenza sul territorio delle Forze dell’Ordine ed un elevato livello di attenzione, anche al fine di prevenire episodi criminosi e a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Sulmona Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Comune di Lanciano e Associazione Adriatica Cabaret insieme per raccogliere fondi destinati all'UNICEF

Conosciuto nel territorio frentano per la sua passione per il calcio, il giovane dipendente di un supermercato di Casoli non ce l'ha fatta dopo un violento impatto contro un guard rail durante il tragitto di ritorno a casa. La procura di Chieti apre un'indagine sull'incidente.

La Squadra Mobile individua un uomo che utilizzava un appartamento come postazione di spaccio, con cocaina, marijuana, bilancino di precisione e denaro in contanti. Arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

La Cassazione annulla la sentenza di secondo grado per violazione del diritto alla difesa durante le perizie tecniche. La difesa di don Paolo Piccoli: "Giustizia ripristinata dopo nove anni di processo".