Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Squadre dei Vigili del Fuoco impegnate nella rimozione di alberi caduti a causa delle avverse condizioni meteo a Pescara

16/05/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Squadre dei Vigili del Fuoco impegnate nella rimozione di alberi caduti a causa delle avverse condizioni meteo a Pescara

Interventi di messa in sicurezza e ripristino della viabilità effettuati dopo il maltempo notturno, coinvolte diverse zone della città.

Nelle prime ore di questa mattina, le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Pescara sono state mobilitate per affrontare le conseguenze delle avverse condizioni meteo verificatesi durante la notte. Alcuni alberi ad alto fusto sono caduti o danneggiati, richiedendo operazioni di rimozione e messa in sicurezza.

Gli interventi si sono concentrati principalmente in via Pantini, via Scarfoglio e via Vespucci, consentendo il ripristino della viabilità e la messa in sicurezza delle aree circostanti. Per affrontare la situazione, sono state impiegate 14 persone e 4 automezzi. La presenza della Polizia Municipale di Pescara sul posto ha contribuito a garantire l'ordine e la sicurezza durante le operazioni.

Nel pomeriggio, sono giunte numerose segnalazioni alla sala operativa 115 provenienti dalla zona di Villa Celiera, Penne, Montebello e Vestea. Le segnalazioni riguardavano la caduta di rami e alberi sulla sede stradale, accompagnati da piccole frane che hanno interessato alcune strade. Per monitorare le criticità presenti nella provincia, l'elicottero Drago dell'elinucleo di Pescara, in rientro da una missione a Pesaro e Senigallia, ha effettuato un sorvolo di monitoraggio.

Le squadre dei Vigili del Fuoco rimarranno impegnate nella gestione delle emergenze e nel ripristino delle aree colpite dalle avverse condizioni meteorologiche, garantendo la sicurezza della popolazione e ripristinando la viabilità nel minor tempo possibile.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Vigili del Fuoco

Potrebbero interessarti

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.