Venerdì 01 Dicembre 2023

Cronaca

Sbarco migranti al porto di Ortona, Castiglione: La città dell'accoglienza è pronta anche a questa emergenza

23/02/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Sbarco migranti al porto di Ortona, Castiglione: La città dell'accoglienza è pronta anche a questa emergenza

Il sindaco ha partecipato stamane al sopralluogo operativo condotto dalla Prefettura

Questa mattina il sindaco di Ortona Leo Castiglione ha preso parte a un sopralluogo operativo condotto dalla Prefettura di Chieti, con il Comando della Capitaneria di Porto e tutti i soggetti interessati per preparare l’accoglienza dei migranti che sbarcheranno domani nel porto di Ortona.

L’arrivo dell’imbarcazione Aita Mari dell’ONG spagnola “Salvamento Maritimo Humanitario” con 38 migranti a bordo è previsto tra il pomeriggio e la notte, non è ancora chiara l'ora di arrivo. Con il sindaco Castiglione erano presenti anche la Croce Rossa e il Cnab Protezione Civile che poi insieme a CB Protezione Civile saranno parte del dispositivo del Centro Operativo Comunale.

"Ortona città devota all'accoglienza è pronta anche a questa ennesima emergenza - ha detto Castiglione intervistato dalla nostra testata Abruzzoinvideo - abbiamo un centro operativo comunale già collaudato e insieme agli altri enti e alle associazioni già impegnate e preparate su questo fronte riusciremo ad offrire il meglio a queste persone che da tanti giorni aono in mare e finalmente approderanno nella terra ferma. C'è tanta solidarietà in città per tendere una mano a queste persone, la maggior parte sono ragazzi minorenni non accompagnati e per questo che abbiamo previsto anche un servizio di sostegno spiscologico per questi giovani, particolare attenzione sarà riservata ai due neonati che sono a bordo. Cercheremo di gestire al meglio le operazioni pe permettere a tutti di poter raggiungere i Cas che sono stati individuati e dove verranno collocati i 38 migranti.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Ortona Leo Castiglione

Potrebbero interessarti

Il Comandante della compagnia Siravo ha sottolineato l'impegno delle Fiamme Gialle nel contrastare chi viola le regole sulla libera concorrenza, danneggiando gli operatori onesti.

Nei pressi dell'abitazione di uno dei tre recuperato il mezzo rubato grazie alle Indagini e alle Immagini di Videosorveglianza

Nelle prime ore dell'alba, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montesilvano hanno eseguito otto misure cautelari, di cui tre in carcere, quattro con obbligo di dimora nei comuni di residenza ed una con obbligo di presenzazione alla polizia giudiziaria.

Denunciato un cinquantenne di Sant’Angelo del Pesco (IS), che non è stato in grado di dimostrare la lecita provenienza del carburante commercializzato.