Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Salsicce e porchetta trasportati in un mezzo fatiscente e pieno di ruggine, fermato dalla Polstrada

04/10/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Salsicce e porchetta trasportati in un mezzo fatiscente e pieno di ruggine, fermato dalla Polstrada

Nei giorni scorsi una pattuglia del Distaccamento di Lanciano, durante un posto di controllo sulla SS. 16, nei pressi del comune di Ortona, ha fermato un furgone condotto da un di 66 anni, residente a Vasto.

In seguito al controllo dei documenti, la pattuglia chiedeva di poter verificare il vano destinato al trasporto della merce, una volta aperto il portellone ecco la sorpresa. L’interno del mezzo era alquanto fatiscente con sporcizia e ruggine dappertutto, e lo stesso trasportava, senza alcune confezione e a contatto diretto con lo sporco vari generi alimentari: una porchetta intera, circa 6 kg di salsicce in buste di plastica aperte, 100 panini e una vaschetta aperta di carne di maiale; ma a peggiorare la situazione è stato il fatto che tali prodotti alimentari venivano trasportati insieme ad altre merci che potevano seriamente compromettere l’integrità e la salubrità dei prodotti come bombole di gpl, panche pieghevoli, sedie, confezioni di carbone da fuoco, una tanica di benzina e tanto altro.



I prodotti alimentari erano diretti alla ristorazione ambulante nelle varie zone del Chietino e nel comune di Montenero di Bisaccia (CB). Gli agenti della Polstrada, accertato quindi il forte stato di degrado, con il quale venivano trasportati i generi alimentari, hanno provveduto a contattare l’ASL competente che ha proceduto al sequestro di tutta la merce trasportata. Pesantissime le sanzioni contestate al conducente, con verbali per oltre mille euro.

Continuano senza sosta i controlli della Polstrada sul trasporto professionale e in particolar modo sul trasporto di sostanze alimentari. Controlli importantissimi in quanto, come afferma il Comandante della Polstrada Fabio POLICHETTI, mirano a garantire la piena salubrità e il pieno rispetto delle norme igienico sanitari di alimenti che finiscono quotidianamente sulle nostre tavole.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.