Sabato 02 Dicembre 2023

Cronaca

"DISEGNANO SUI TRENI E COLTIVANO DROGA IN CASA", DENUNCIATI DUE STUDENTI

01/06/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

1 GIUGNO 2012. Due studenti universitari della provincia di Foggia che studiano a Pescara sono stati denunciati dalla Polizia postale e delle Telecomunicazioni, diretta da Pasquale Sorgonà, per imbrattamento aggravato e coltivazione di piante di marijuana. I due “writers” sarebbero responsabili di una serie di disegni realizzati sui treni e a questo si aggiunge che nel corso di una perquisizione domiciliare, effettuata dagli uomini della Polpost a Pescara, è stato trovato anche tutto il necessario per coltivare marijuana; sette le piante rinvenute nell'appartamento dei giovani. “L'operazione – ha spiegato Sorgonà - è partita da Foggia, perché il rappresentante delle Ferrovie per il Gargano ha segnalato una serie di “imbrattamenti” sui treni e ha notato che le foto dei disegni erano postate su internet. Dietro queste opere d'arte c'era un nickname identificativo dei writers. Proprio partendo da questa sigla sono stati identificati i due studenti della provincia di Foggia ed è stata eseguita una perquisizione che ha consentito di trovare il necessario per realizzare i disegni e cioè bombolette di vernice, giubbotti di Trenitalia, che i due usavano per confondersi tra la gente, il modellino di un vagone ferroviario per progettare i graffiti con il pantografo in scala ridotta e una serie di schizzi colorati. Poi, nell'abitazione sono spuntate fuori anche le piante di marijuana, di cui alcune alte più di un metro e altre di dimensioni inferiori. C'erano pure delle lampade per farle crescere meglio, concimi fertilizzanti e un bilancino di precisione con della droga, ancora da analizzare”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

writers polpost marijuana

Potrebbero interessarti

Si è concluso oggi il processo in Corte d'Assise a Lanciano a carico di Angelo Bernardone, un 76enne di Casalbordino (Chieti), accusato di aver ucciso la moglie, Maria Rita Conese, 72 anni.

Militari Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara deferiscono imprenditore per violazioni ambientali gravi, tra cui il superamento delle profondità consentite e l'omessa comunicazione di pericolo ambientale."

Denunciato il titolare del terreno che si trova nell'entroterra provinciale

Il Comandante della compagnia Siravo ha sottolineato l'impegno delle Fiamme Gialle nel contrastare chi viola le regole sulla libera concorrenza, danneggiando gli operatori onesti.