Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Pescara: sequestrati stupefacenti e attrezzi da scasso

13/01/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara: sequestrati stupefacenti e attrezzi da scasso

La Polizia di Stato ha intensificato le attività di contrasto e prevenzione, concentrando gli sforzi nelle zone periferiche della città.

In particolare, recenti controlli presso gli edifici nel quartiere Rancitelli hanno portato a importanti scoperte.

Durante gli accurati controlli, gli agenti hanno individuato, all'interno di una palazzina, nascondigli ben organizzati in vari punti degli spazi comuni. Al loro interno sono stati trovati un caricatore per pistola, diversi involucri contenenti cocaina, hashish ed eroina, con un peso totale di circa un etto, e due bilancini di precisione. Gli oggetti, insieme ad altri reperti, sono stati immediatamente sequestrati.

L'impegno della Polizia di Stato non si ferma qui, con le pattuglie pronte a continuare i controlli senza sosta per garantire la sicurezza della comunità.

Nel corso della nottata, le Volanti hanno denunciato in stato di libertà un individuo classe '71, già noto alle autorità per reati contro il patrimonio. L'uomo è stato fermato durante un controllo nel quartiere Fontanelle, mentre si trovava a bordo di un'auto parcheggiata in modo sospetto. Durante la perquisizione, sono emersi indizi di possesso di attrezzi per scasso, tra cui un dispositivo per mappare le centraline elettroniche, un laptop e diverse chiavi di auto.

Considerando i precedenti specifici dell'individuo, è stato deferito all'autorità giudiziaria per il reato di possesso di attrezzi atti allo scasso e segnalato per l'avvio del procedimento per l'irrogazione del foglio di via obbligatorio dal Comune di Pescara.

La Polizia di Stato mantiene un impegno costante per contrastare ogni forma di illegalità, assicurando la sicurezza e il benessere della comunità locale.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.