Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Pescara, operazione antidroga dei carabinieri, dieci arresti, 28 indagati

04/03/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, operazione antidroga dei carabinieri, dieci arresti, 28 indagati

Si tratta di 9 italiani e di una albanese appartenenti a due famiglie di Cappelle sul Tavo e Montesilvano.

ha preso il via dalle prime ore dell’alba una importante operazione antidroga dei Carabinieri del Comando Provinciale di Pescara per l’esecuzione di 10 misure cautelari personali e varie perquisizioni nelle provincie di Pescara, Chieti, Ascoli Piceno e Pesaro-Urbino.

I provvedimenti sono stati disposti dal G.I.P. del Tribunale di Pescara su richiesta della locale Procura a seguito di indagini svolte nei confronti di appartenenti ad un gruppo dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione ha visto l'impiego di 70 Carabinieri, unità eliportata ed unita’ cinofila.

I provvedimenti sono stati disposti dal Gip del Tribunale di Pescara Antonella Di Carlo su richiesta della Procura della Repubblica e del Pm Luca Sciarretta. Sono stati impegnati nell'operazione 70 militari dell'Arma con il supporto di un elicottero e l'unita' cinofila. I dettagli sono stati forniti nel corso di una conferenza stampa a Pescara tenuta dal comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Riccardo Barbera, e dal tenente Giovanni Rolando. Sono sei uomini e quattro donne di due famiglie di Cappelle sul Tavo e Montesilvano le persone destinatarie delle misure cautelari odierne. Dei dieci, 9 sono italiani, uno è di nazionalità albanese, in totale gli indagati sono 28.

Per lo spaccio spesso gli indagati si servivano di minorenni. In un sequestro del 21 novembre 2021 i carabinieri recuperarono 25 kg di droga a San Benedetto del Tronto dove oggi uno degli arrestati è stato trovato in possesso di oltre 15mila euro in contanti. Il valore della droga sequestrata, complessivi 28 kg fra eroina, cocaina, hashish e marijuana, ammonta in totale a 800mila euro. Le indagini proseguono.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Carabinieri droga

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.