Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Pescara, manifestazione contro green pass, gli organizzatori saranno denunciati

25/07/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, manifestazione contro green pass, gli organizzatori saranno denunciati

La Polizia Scientifica ha raccolto una vasta documentazione fotografica, utile all’identificazione delle persone e alla documentazione di quanto accaduto e annuncia provvedimenti.

La polizia di Pescara annuncia denunce e sanzioni dopo la manifestazione di protesta di ieri promeriggio nel corso della quale circa 800/1000 persone, secondo le forze dell’ordine, in parte aderenti ai movimenti NO Vax , Governo del Popolo e “Io Apro”, sono confluite in piazza della Rinascita, aderendo ad un’iniziativa nazionale lanciata sui social nei giorni scorsi per protestare contro il cosiddetto Green Pass.

“La manifestazione, non preavvisata, evolveva in un corteo non autorizzato. – si legge in una nota, che ripercorre i fatti accaduti - I manifestanti in un primo tempo diretti verso il lungomare, hanno stazionato nei pressi della nave di Cascella per poi dirigersi su Corso UmbertoI  dove il presidio della polizia ha evitato che un alterco con i promotori di un gazebo di Forza Italia evolvesse negativamente. Successivamente il corteo, anticipato e seguito dalle forze di polizia e dalla polizia municipale, si è diretto verso il Palazzo del Governo, dove i vari promotori hanno preso a turno la parola per protestare contro la politica del governo e l’ipotizzata dittatura sanitaria. La manifestazione si è conclusa alle 19.40.”

La Polizia in un comunicato spiega che "i promotori, molti dei quali già noti alla DIGOS verranno denunciati per aver partecipato ad una manifestazione non autorizzata. Verranno inoltre sanzionati amministrativamente per essersi assembrati senza indossare la mascherina. La Polizia Scientifica ha raccolto una vasta documentazione fotografica, utile all’identificazione e documentazione delle attività illecite poste in essere".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.