Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Pescara, alla guida di un' auto senza patente compie numerose infrazioni e poi fugge a piedi, denunciato

31/10/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, alla guida di un' auto senza patente compie numerose infrazioni e poi fugge a piedi, denunciato

Rotatorie e asse attrezzato contromano ad alta velocità, rischiando l'impatto con un autobus e altri mezzi e finendo contro auto in coda, il tutto senza patente, nei guai un uomo della provincia di Chieti.

Serata movimentata quella di ieri per la  squadra volante della Polizia di Pescara che sorprende in via Lago di Campotosto una autovettura, con a bordo due uomini, che percorreva la rotonda in senso contrario e intima l'alt ma il conducente del mezzo si da alla fuga percorrendo diverse vie cittadine per poi entrare sull’asse attrezzato ed uscire sul Ponte della Libertà.

Continua l'inseguimento delle forze dell'ordine mentre l'auto prosegue la  sua folle corsa, sbanda e finisce nella corsia opposta, contromano, trovandosi di fronte un autobus di linea e varie autovetture che, fortunosamente evita ma andando comunque a finire contro lo spartitraffico in cemento armato, restando danneggiata.

 

Ciò nonostante l'auto continua la marcia fino in via del Circuito dove, perdendo il controllo, il mezzo impatta contro due veicoli fermi in coda. Arrestata la corsa, il conducente fugge a piedi facendo perdere le proprie tracce, mentre il passeggero rimane all’interno dell’auto. Il personale della Volante è riuscito comunque ad identificare il conducente del mezzo, perchè ha dimenticato all’interno dell’auto il proprio portafogli contenente documenti personali. È così che la polizia è riuscita a risalire all'autore dei reati si tratta di un uomo residente nella Provincia di Chieti, guidava senza patente in quanto gli era stata revocata dalla prefettura. L'uomo è stato denunciato ma avrebbe potuto causare danni più gravi e feriti.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.