Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Paglieta, crolla il ponte di Guastacconcio sul fiume Sangro tra Paglieta e Mozzagrogna

13/02/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Paglieta, crolla il ponte di Guastacconcio sul fiume Sangro tra Paglieta e Mozzagrogna

Non ci sono danni a persone, in quanto il ponte era stato già chiuso alla circolazione. Il presidente della provincia di Chieti: "Le risorse necessarie per intervenire sono state già individuate, presto i lavori"

È crollato stamane intorno alle 9 il ponte di Guastacconcio, che si trova sulla SP 119 sul Fiume Sangro sulla strada che porta da Paglieta Scalo a Mozzagrogna. Il ponte era stato già chiuso alla circolazione per un vistoso cedimento.

Sul posto i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e il sindaco di Paglieta l'avvocato Ernesto Graziani.

Il presidente della Provincia di Chieti,Francesco Menna, appresa la notizia è intervenuto con una nota "L'Amministrazione Provinciale di Chieti si stringe attorno alla Comunità di Paglieta e al Sindaco, Ernesto Graziani per il grave fatto accaduto stamane che ha visto il crollo del ponte Guastacconcio. La chiusura del ponte prima a causa delle criticità riscontrate e il crollo ora creano da giorni enormi disagi alla comunità costretta da settimane ad effettuare percorsi più lunghi e scomodi per raggiungere altri luoghi. Le risorse necessarie per intervenire sono state già individuate e daremo avvio in maniera tempestiva ai lavori. Come Ente provinciale faremo dunque quanto è nelle nostre competenze fare affinchè il ponte Guastacconcio ritorni alla sua piena funzionalità ripristinando il passaggio veicolare. L'interdizione al traffico disposta nelle scorse settimane ha evitato il peggio in termini di danni alle persone".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Paglieta Carabinieri

Potrebbero interessarti

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.