Sabato 02 Dicembre 2023

Cronaca

Ordinanza di chiusura ponte a Gessopalena a causa dell'esondazione del torrente Rio Secco

15/06/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Ordinanza di chiusura ponte a Gessopalena a causa dell'esondazione del torrente Rio Secco

Nella serata di ieri, il sindaco di Gessopalena, Mario Zulli, ha emesso un'ordinanza di chiusura al traffico veicolare e pedonale del ponte sul torrente Rio Secco, situato in località Cucco.

Tale provvedimento è stato preso in seguito all'esondazione del torrente, che ha straripato sulla sponda sinistra, causando danni alla strada e influenze negative a valle di quel tratto.

Le persistenti piogge degli ultimi giorni stanno causando notevoli problemi nel deflusso delle acque, mescolate a fango, sulle strade del territorio. Al fine di garantire la sicurezza dei cittadini, il personale dell'Ufficio Tecnico comunale sta monitorando attentamente la situazione sull'intero territorio comunale.

Si raccomanda a tutti i cittadini di adottare la massima prudenza nel percorrere le strade, evitando di attraversare zone allagate o con segnalazioni di pericolo. È fondamentale seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti e rispettare le eventuali limitazioni al traffico al fine di garantire la sicurezza di tutti.

Si invita inoltre la cittadinanza a collaborare attivamente, segnalando tempestivamente eventuali situazioni di pericolo o danni alle infrastrutture attraverso i canali di comunicazione predisposti dall'amministrazione comunale.

L'amministrazione comunale ringrazia tutti per la collaborazione e si impegna a lavorare senza sosta per affrontare e risolvere gli eventuali problemi causati dalle avverse condizioni meteorologiche. La sicurezza dei cittadini è la priorità assoluta e si stanno mettendo in atto tutte le misure necessarie per affrontare l'emergenza in corso.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Gessopalena

Potrebbero interessarti

Si è concluso oggi il processo in Corte d'Assise a Lanciano a carico di Angelo Bernardone, un 76enne di Casalbordino (Chieti), accusato di aver ucciso la moglie, Maria Rita Conese, 72 anni.

Militari Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara deferiscono imprenditore per violazioni ambientali gravi, tra cui il superamento delle profondità consentite e l'omessa comunicazione di pericolo ambientale."

Denunciato il titolare del terreno che si trova nell'entroterra provinciale

Il Comandante della compagnia Siravo ha sottolineato l'impegno delle Fiamme Gialle nel contrastare chi viola le regole sulla libera concorrenza, danneggiando gli operatori onesti.