Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Lutto per la famiglia Allegrino: è morta Claudia, figlia del presidente regionale Ascom Abruzzo

16/04/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Lutto per la famiglia Allegrino: è morta Claudia, figlia del presidente regionale Ascom Abruzzo

Aveva 40 anni. Si è spenta all’ospedale di Casoli dopo una breve ma aggressiva malattia.

 

Una notizia che spezza il fiato e lascia senza parole: Claudia Allegrino, 40 anni, è venuta a mancare dopo una breve ma violenta malattia. La giovane donna si è spenta all’ospedale di Casoli, circondata dall’amore dei suoi familiari, che non l’hanno mai lasciata sola nei momenti più duri.

Claudia era figlia di Angelo Allegrino, presidente regionale di Ascom Abruzzo, figura molto conosciuta nel mondo imprenditoriale, associativo ed economico regionale. La sua scomparsa ha suscitato commozione e sgomento non solo a Lanciano, città d’origine della famiglia, ma in tutta la regione, dove gli Allegrino sono da sempre punto di riferimento per serietà, impegno e solidarietà.

A piangerla con profondo dolore sono il papà Angelo, la mamma Luciana, i fratelli Claudio, Luciano e la sorella Roberta. Proprio Luciano Allegrino è molto noto nell’ambiente sportivo locale: è allenatore e direttore tecnico della società Lanciano All Stars Volley, una realtà importante del panorama pallavolistico frentano, dove da anni lavora con passione e dedizione.

Tantissimi i messaggi di cordoglio giunti in queste ore alla famiglia, da amici, conoscenti, colleghi e istituzioni, tutti uniti nel ricordare la dolcezza, la forza e il sorriso di Claudia.

I funerali si terranno domani, giovedi 17 alle ore 16:00, nella Cattedrale della Madonna del Ponte, dove l’intera comunità potrà dare l’ultimo saluto a una giovane vita spezzata troppo presto.

Dalla redazione di Abruzzoinvideo le più sentite condoglianze al presidente Angelo Allegrino e a tutta la sua famiglia.

 

Articolo di Miriana Lanetta 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.