Lunedì 13 Gennaio 2025

Cronaca

Lanciano, revocato il divieto di utilizzo dell'acqua potabile a Follani

06/12/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, revocato il divieto di utilizzo dell'acqua potabile a Follani

Ordinanza del Comune dopo i controlli ASL: l'acqua ora è nuovamente utilizzabile

Lanciano, 6 dicembre 2024 - Il Comune di Lanciano ha revocato l'ordinanza che vietava l'uso dell'acqua potabile in alcune zone della città, specificamente nelle aree alimentate dal serbatoio San Nicolino, Via Follani e le Contrade di San Nicolino e Marcianese.

L'ordinanza di revoca, firmata dal Sindaco Filippo Paolini, arriva dopo i controlli effettuati dall'ASL02 Lanciano-Vasto-Chieti. I campioni di acqua prelevati il 2 dicembre scorso sono risultati conformi ai sensi del D. Lgs. n.18/2023, permettendo così la revoca del precedente provvedimento cautelare emesso il 30 novembre.

La decisione segue le segnalazioni iniziali di alcuni residenti relative a un odore sgradevole nell'acqua potabile. Il gestore del Servizio Idrico SASI S.p.A. e l'ASL avevano immediatamente avviato le verifiche del caso, disponendo il divieto temporaneo di utilizzo dell'acqua a scopo precauzionale.

Con la nuova ordinanza, i cittadini delle zone interessate possono ora tornare a utilizzare regolarmente l'acqua per usi domestici, compresi quelli delle autoclavi.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Tentano di rapinare il bancomat della Banca Intesa San Paolo nella zona industriale di San Salvo (Chieti), ma il colpo fallisce nonostante l'esplosione.

I militari della Sezione Operativa del Nucleo Operativo Radiomobile di Pescara hanno arrestato questa mattina un uomo di 58 anni, residente a Montesilvano, con l'accusa di detenzione di materiale esplodente.

Gli investigatori stanno seguendo la pista legata al mondo degli stupefacenti nelle indagini sulla morte di Fabiana Piccioni, la 46enne di Giulianova il cui corpo è stato trovato parzialmente carbonizzato in una zona di campagna. In attesa dell'autopsia, prevista per le 15:30, gli inquirenti valutano possibili collegamenti con il traffico di sostanze illecite.

L'operazione, volta a garantire la sicurezza dei cittadini nel quadro delle disposizioni antiterrorismo ed antimafia, ha interessato 15 Bed & Breakfast tra Chieti, Lanciano e Vasto.