Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

Lanciano, Polizia in borghese arresta due pregiudicati per aver violato gli arresti domiciliari

13/07/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, Polizia in borghese arresta due pregiudicati per aver violato gli arresti domiciliari

Si sono intensificati su ordine del questore di Chieti i controlli della Polizia sul territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e far percepire la presenza dello Stato.

Per contrastare e prevenire il fenomeno dei reati predatori e in particolare dei borseggi, e garantire la sicurezza dei cittadini, il questore di Chieti, Dottor Annino Gargano, ha predisposto l’intensificazione dei servizi di controllo del territorio, anche in abiti civili, sia in occasione dei mercati rionali, che si svolgono settimanalmente a Lanciano, ma anche nei luoghi particolarmente affollati.

Nel corso di questi controlli gli uomini del Commissariato di pubblica sicurezza di Lanciano, diretti dal vice questore, dottoressa Lucia D'Agostino, hanno sorpreso un noto pregiudicato che si stava introducendo in un supermercato del centro cittadino nonostante fosse sottoposto agli arresti domiciliari. Dopo aver atteso all’esterno dell'esercizio commerciale che l'uomo uscisse, gli agenti lo hanno tratto in arresto per evasione. La Polizia di Lanciano ha tratto in arresto inoltre, sempre per il reato di evasione, ma anche per violenza e minaccia a pubblico ufficiale, un altro pregiudicato che era sottoposto agli arresti domiciliari. L'uomo è stato sorpreso dai poliziotti mentre passeggiava tranquillamente per le strade della città. Alla vista degli operatori di Polizia, che gli hanno intimato di fermarsi, l'uomo ha subito assunto un atteggiamento violento e minaccioso ed ha cercato di raggiungere velocemente la sua abitazione, ma è stato raggiunto dalla polizia ed è stato fermato e tratto in arresto.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.