Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Lanciano, blitz antidroga della Polizia in un Istituto scolastico della città con l'ausilio del cane Buk

26/02/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, blitz antidroga della Polizia in un Istituto scolastico della città con l'ausilio del cane Buk

Un servizio di controllo eseguito di intesa con il dirigente scolastico dell'Istituto di secondo grado.

Nel corso di mirati servizi disposti dal questore di Chieti, Annino Gargano, volti a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti negli Istituti scolastici della città, nella mattinata di ieri, 25 febbraio, è stato predisposto un servizio di controllo in un plesso di secondo grado di Lanciano, iniziativa decisa ed attuata di intesa con il dirigente scolastico della stessa scuola.

Ad eseguire il blitz è stato personale del commissariato di polizia di Lanciano con l’ausilio dell’unità cinofila della polizia di Stato della questura di Pescara. Nel corso dell’attività sono stati ispezionate e la maggior parte delle aule e controllati gli studenti, sempre alla presenza degli insegnanti. Uno degli alunni dell'Istituto è stato trovato in possesso di una dose di hashish del peso di circa 1,5 gr, il ragazzo lo aveva nascosto all’interno di un accendino. È stato stato il cane poliziotto Buk grazie al suo fiuto a puntare lo zaino del ragazzo e a scovarvi all'interno la sostanza stupefacente. È stato rinvenuto inoltre un coltello a serramanico del genere proibito. Al termine delle operazioni, il minore è stato segnalato alla prefettura di Chieti per il suo possesso della sostanza stupefacente, mentre il possessore del coltello è stato deferito alla procura della Repubblica dei minori dell’Aquila per il reato di porto di armi oggetto atti ad offendere.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.