Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

Lanciano, ancora atti vandalici ai danni del Monumento in Memoria dei Martiri delle Foibe

26/08/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, ancora atti vandalici ai danni del Monumento in Memoria dei Martiri delle Foibe

CasaPound: gesto stupido ed irrispettoso, il Comune intervenga.

“È sconcertante la tranquillità con cui questi vandali possano così agire indisturbati e danneggiare luoghi e simboli della memoria comune. - così in una nota Marco Pasquini, responsabile locale di CasaPound Italia, dopo la scoperta dell'ennesimo atto vandalico ai danni del monumento in memoria dei Martiri delle Foibe a Lanciano. Un'opera che si trova in una zona della città molto frequentata dai giovani frentani, nei pressi del punto di ritrovo per antonomasia, I Viali delle Rose. Ignoti la notte scorsa hanno imbrattato il simbolo cittadino dedicato alle vittime di quel terribile massacro e dell'esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati. “Non è la prima volta che quel monumento viene preso di mira da questi sedicenti vandali, che si divertono a danneggiarlo mentre l’amministrazione sembra non preoccuparsi della sua tutela. - continua Pasquini - Più volte abbiamo ribadito la necessità di una maggiore cura dell’area ove il monumento si trova. - prosegue Pasquini - Cartacce, erbacce e atti vandalici, un oltraggio a chi come unica colpa ha avuto quella di essere italiano. Questa è solo la punta di un Iceberg di degrado al quale ormai siamo abituati. - conclude Pasquini - Auspichiamo un intervento celere da parte dell’amministrazione comunale per riqualificare l’intera area e ripristinare il decoro del monumento, e qualora così non dovesse essere, saremo pronti ad intervenire personalmente.”

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.