Giovedì 24 Aprile 2025

Cronaca

La villa comunale di Atessa torna a nuova vita grazie ad un accordo tra Comune e Valagro

10/10/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

Il colosso Valagro partecipa, con fondi propri, agli interventi di ristrutturazione della villa comunale di Atessa.

L’accordo tra la multinazionale, leader globale nella produzione e commercializzazione di biostimolanti e specialità nutrizionali per le piante, e l’amministrazione civica è stato siglato oggi. L’intesa, valida fino al 2022, nasce dalla volontà della Giunta di cercare una sponsorizzazione finanziaria per la valorizzazione e la manutenzione dell'area. Gli interventi di riqualificazione prevedono la fornitura e la messa a dimora di alberi ed arbusti - di robinia, madonnina, photinia e rosmarino prostrato -; la potatura periodica e la cura delle piante; la manutenzione delle aiuole; il restauro della colonna votiva; la realizzazione di un bagno e il miglioramento della fontana, con realizzazione di un impianto di ricircolo dell'acqua. Valagro corrisponderà al Comune 35mila euro complesivi, a trance, da usare per la valorizzazione e la conservazione dello spazio pubblico. Dal canto proprio il Comune di Atessa, in quest’operazione investirà oltre 15mila euro. “Si tratta di un intervento importante - dice il sindaco Giulio Borrelli - per il recupero di un’area che per troppi anni è stata abbandonata e trascurata. E’ uno dei polmoni verdi della città e ha bisogno di essere riqualificata, per diventare più attraente, più… green, più bella e attrezzata e, quindi, maggiormente fruibile”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Atessa

Potrebbero interessarti

Raffica di colpi in discoteca: almeno 20 i furti accertati, refurtiva recuperata nei bagni

Domani, Martedì 22 aprile, alle ore 21 la Cappellania Scolastica con S.E. Monsignor Cipollone celebrerà una veglia di preghiera per il Pontefice in Largo Dell’Appello

L’auto finisce fuori strada e si schianta contro il guardrail. Inutili i soccorsi. Indagano i Carabinieri