Sabato 10 Giugno 2023

Cronaca

L’Assessore all’Ambiente Taralli: “al parco Cerulli di Giulianova interventi necessari con attenta valutazione per la pericolosità degli alberi.

27/08/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
L’Assessore all’Ambiente  Taralli: “al parco Cerulli di Giulianova interventi necessari con attenta valutazione per la pericolosità degli alberi.

“L’intervento al parco Cerulli è stato assolutamente necessario a causa del pesante stato di pericolosità degli alberi, i cui rami erano già rovinosamente caduti il 25 luglio proprio a pochi metri da alcune persone che si trovavano lì, tra cui un diversamente abile”.

Commenta così l’Assessore all’Ambiente Federico Taralli l’intervento a parco Cerulli che ha previsto il taglio di sei pini marittimi nel rispetto di tutte le valutazioni del caso. “Poteva verificarsi il peggio se quei rami avessero travolto dei cittadini nella caduta - continua Taralli - e sottolineo che prima di procedere con qualsiasi iniziativa abbiamo contattato l’agronomo del Comune che ha eseguito accurati esami di staticità, certificandone la pericolosità di abbattimento.

Si è agito quindi secondo le regole e la tutela dei cittadini, evitando la chiusura del parco e procedendo in maniera spedita e scrupolosa negli interventi. Potrebbero rendersi necessarie nuove operazioni di sostituzione di altre essenze al parco Cerulli che, ad un primo esame dell’agronomo, sembrano essere a rischio caduta ma aspetteremo più approfondite valutazioni. Ovviamente ci tengo a specificare che sono a disposizione 100 mila euro destinati alla già prevista piantumazione di nuove piante arboree, con interventi che partiranno a breve e termineranno a fine anno. Un’ azione che di certo restituirà dignità e decoro al parco, trascurato ed abbandonato all’incuria degli anni”. In allegato foto che testimoniano la caduta dei rami dei pini al parco Cerulli verificatesi il 25 luglio scorso.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Giulianova

Potrebbero interessarti

Morto sul colpo il conducente del tir, illeso il figlio che dormiva nella cabina al momento del terribile schianto

Il sindaco Menna: Dopo denunce, ricorsi e libri pubblicati l’ennesima prova che Vasto vanta un ottimo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti e che la città è pulita.

L'intervento tempestivo dei carabinieri evita gravi conseguenze; nessuna ferita riportata dalla donna coinvolta.