Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

L’Aquila: Arrestato in Flagranza con 33 Dosi di Cocaina

09/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
L’Aquila: Arrestato in Flagranza con 33 Dosi di Cocaina

Durante un controllo stradale condotto dalla Sottosezione della Polizia Stradale di Avezzano, gli agenti hanno intimato l’alt a un veicolo Mazda che procedeva con andatura incerta.

L’Aquila, 8 novembre 2024 – Nel pomeriggio di ieri, a Celano (AQ), la Polizia di Stato di L’Aquila ha arrestato un cittadino extracomunitario colto in flagranza di reato per possesso di sostanze stupefacenti. Durante un controllo stradale condotto dalla Sottosezione della Polizia Stradale di Avezzano, gli agenti hanno intimato l’alt a un veicolo Mazda che procedeva con andatura incerta. Il conducente, tuttavia, ha ignorato l’ordine, tentando una fuga pericolosa tra le trafficate vie del centro cittadino.

 

Ne è scaturito un inseguimento che si è concluso quando il veicolo del fuggitivo è finito in un canale adiacente una strada sterrata. Intrappolato nell’auto, l’uomo ha cercato invano di rompere i vetri per scappare, ma è stato prontamente bloccato dagli agenti.

 

Dalla perquisizione personale sono emerse 10 dosi di cocaina, mentre ulteriori 23 dosi sono state rinvenute all'interno dell’abitacolo, nascoste con cura, insieme a 320 euro in contanti, presunto provento dell’attività di spaccio.

 

Per la guida pericolosa sono state contestate all’uomo numerose infrazioni al Codice della Strada, tra cui l’inottemperanza all’alt, guida contromano, mancata precedenza e velocità eccessiva. Queste violazioni prevedono, oltre al ritiro della patente scaduta, anche la sua sospensione.

 

In esecuzione di quanto disposto dalla Procura della Repubblica di Avezzano, l’uomo è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.