Giovedì 01 Maggio 2025

Cronaca

L’Aquila: Polizia sequestra droga, arma e officina abusiva a Massa d’Albe

07/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
L’Aquila: Polizia sequestra droga, arma e officina abusiva a Massa d’Albe

Un’operazione ad “alto impatto” condotta dalla Polizia di Stato ha portato al sequestro di sostanze stupefacenti, un’arma e un’intera officina meccanica abusiva in località Forme di Massa d’Albe.

L’intervento, avvenuto mercoledì 5 febbraio, ha visto coinvolti gli agenti della Squadra Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza e della Sottosezione della Polizia Stradale di Avezzano, con il supporto di un’unità cinofila della Polizia di Stato di Pescara.

Durante la perquisizione presso l’abitazione di un cittadino italiano, gli agenti hanno rinvenuto un quantitativo di cocaina e hashish già suddiviso in dosi, oltre a materiale per il confezionamento e un fucile ad aria compressa di elevata potenzialità offensiva. L’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e per il possesso illecito dell’arma.

All’interno della proprietà, la Polizia ha inoltre scoperto un’officina meccanica priva di autorizzazioni, dove erano presenti 15 veicoli in fase di riparazione. Sei di essi erano sprovvisti di assicurazione e sono stati sequestrati, mentre gli altri sono stati riaffidati ai proprietari.

L’area è stata posta sotto sequestro per il mancato rispetto delle norme sullo smaltimento dei rifiuti. Il gestore dell’officina abusiva è stato denunciato penalmente all’Autorità Giudiziaria e sanzionato amministrativamente.

L’operazione della Polizia di Stato ha permesso non solo di contrastare attività illecite, ma anche di bonificare una zona a ridosso del Parco Sirente Velino, il cui ecosistema era a rischio a causa della gestione irregolare dei rifiuti.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.